Descrizione
Che cosa significa riscrittura? Revisionare, correggere, tagliare, aggiungere, modificare, aggiustare, approfondire, cambiare... significa tante cose che, messe nel giusto ordine, costituiscono i passaggi che portano la pagina bianca a diventare un manoscritto pronto per essere spedito a una o più case editrici. Flaubert diceva: “Scrivere significa riscrivere”. La riscrittura è parte integrante del processo creativo, né più né meno della prima stesura. Non serve solo a correggere degli errori o a migliorare l’efficacia di un testo: contribuisce ancora a crearlo. Insomma, la riscrittura non è uno strumento del mestiere, è IL mestiere.
Scrivere infatti non è solo ortografia o ispirazione: è un mestiere. E se vuoi imparare a scrivere i maestri sono importanti! Per questo Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden, ha creato Zoom Academy: piccoli eBook che accompagnano chi ama scrivere alla scoperta dei ferri del mestiere: per riuscire a trascrivere il proprio cuore e la propria mente nero su bianco. Numero di caratteri: 118.892
Conosci l’autore
Marco Lazzarotto
Marco Lazzarotto è nato a Torino nel 1979, dove vive, lavora e scrive. Tra il 2002 e il 2004 ha frequentato il Master in Tecniche della narrazione presso la Scuola Holden, con la quale collabora come docente. Nel 2008 è uscito il suo primo romanzo, Le mie cose (Instar Libri), seguito nel 2013 da Il ministero della Bellezza. Lavora in editoria.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2014
- Collana:
- ZOOM Academy
- Pagine:
- 94
- Prezzo:
- 2,99€
- ISBN:
- 9788858853214
- Genere:
- E-book
- Curatore:
- Scuola Holden