Descrizione
Premi e Riconoscimenti
- 2018 - Premio Giacomo Matteotti - Vincitore
- 2018 - Premio Nazionale di Poesia e di traduzione poetica Achille Marazza - Vincitore
Recensioni d'autore
-
Un'antologia inedita frutto di oltre dieci anni di lavoro che ripercorre le vicende di quella che è stata la più grande strage di civili del dopoguerra italiano. Un racconto corale della reazione di Bologna a quel tragico giorno per non dimenticare e per consegnare la memoria anche alle nuove generazioni.
-
Quando la poesia racconta il terrore.
-
Una sfida inaspettata, che la casa editrice ha raccolto nei confronti di un microcosmo poetico salottiero, o peggio, proprietà di opinionisti e baroni accademici.
Conosci l’autore
Matteo Fantuzzi
Matteo Fantuzzi è nato nel 1979 a Castel San Pietro Terme (Bologna), e vive a Lugo di Romagna, in provincia di Ravenna. Ha pubblicato Kobarid (Raffaelli 2008, Premio Camaiore Opera prima, Premio Penne Opera prima). Suoi testi sono apparsi su molte riviste tra cui “Nuovi Argomenti”, “Il Verri”, “Yale Italian Poetry”, “Italian Poetry Review”, “Gradiva” e antologie tra cui Jardines Secretos. Antologa de la joven poesa italiana (Sial 2009) e Poeti italiani del Duemila (Palomar 2011).
È co-direttore delle sezioni “Creative Writing” e “Anthologies” della rivista “Mosaici” della St. Andrews University (Scozia), direttore della collana di poesia contemporanea della Ladolfi Editore, coordinatore delle redazioni della rivista “Atelier”. Oltre ad essere creatore del portale UniversoPoesia, ha curato La linea del Sillaro sulla Poesia dell’Emilia-Romagna (Campanotto 2006), La generazione entrante sui poeti nati negli anni Ottanta (Ladolfi 2011) e, assieme a Isabella Leardini, Post ’900. Lirici e narrativi (Ladolfi 2014).
Scrive sulle pagine online del quotidiano “l’Unità”.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2017
- Collana:
- ZOOM Poesia
- Pagine:
- 22
- Prezzo:
- 2,99€
- ISBN:
- 9788858854976
- Genere:
- E-book