Descrizione

“Amo la mia vita e non voglio rischiare di dimenticarlo mai”

“Ho passato tanti anni a chiedermi perché non ho mai smesso di scrivere questi quaderni. Adesso lo so: perché amo la mia vita e non voglio rischiare di dimenticarlo mai.” Si conclude così il lungo diario che nel 2010 Tiziano Ferro sceglie di aprire ai fan, trovando una difficile misura tra sincerità e pudore, malinconia e spensieratezza, entusiasmo e disincanto. Era il 20 febbraio, la vigilia dei suoi trent’anni e di una nuova stagione della vita da affrontare finalmente a viso aperto. Questo secondo diario riprende la cronaca dei giorni proprio lì dove si era interrotta per raccontare dal di dentro l’esperienza catartica della scrittura, la nascita di un disco e la sofferta ricerca – su una strada non sempre lineare – dell’equilibrio interiore. Ma soprattutto, la conquista di una nuova, esaltante, decisiva consapevolezza: l’amore è una cosa semplice.

Conosci l’autore

Tiziano Ferro

Tiziano Ferro (Latina, 1980) pubblica i suoi dischi in contemporanea in quarantaquattro paesi e canta in quattro lingue. Ha pubblicato otto album e venduto complessivamente oltre quindici milioni di dischi in tutto il mondo. Ha duettato e collaborato con artisti italiani e internazionali, tra i quali Ivano Fossati, Laura Pausini, Kelly Rowland, Fiorella Mannoia, Franco Battiato, Jamelia, Mary J. Blige e Mina. Tra i molti riconoscimenti ottenuti ricordiamo l’Mtv Europe Music Award (2004) e il World Music Award come miglior artista italiano (2010). Ha pubblicato Trent’anni e una chiacchierata con papà (Kowalski, 2010; Feltrinelli, 2012) e L’amore è una cosa semplice (Kowalski, 2012; Feltrinelli, 2013).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Febbraio, 2013
Collana: 
Universale Economica
Pagine: 
128
Prezzo: 
8,00€
ISBN: 
9788807880100
Genere: 
Saggistica