Descrizione
“Quando, il 14 luglio 1789, la serratura della Bastiglia cedette e la sommossa liberatrice riempì i corridoi della folla, la cella di Sade era vuota. Alcuni giorni prima, il 4 luglio, il governatore aveva chiesto il trasferimento di questo personaggio, il cui umore andava tanto d’accordo con gli avvenimenti. Il disordine di allora ebbe questa conseguenza: i manoscritti del marchese, dispersi, andarono smarriti, scomparve il manoscritto delle Centoventi giornate. E questo libro domina, in un certo senso, tutti i libri, poiché contiene la verità di quello scatenamento che l’uomo è nella sua essenza, ma che è obbligato a frenare e a tacere. […] Più tardi, il manoscritto fu ritrovato, ma il marchese ne rimase privo: lo credette definitivamente perduto e questa certezza lo accasciò: era ‘la più grande disgrazia che il cielo avesse potuto riservargli’. Morì senza poter sapere che in realtà quel libro, che egli immaginava perduto, doveva collocarsi più tardi fra i ‘monumenti imperituri del passato’.” Georges Bataille
Conosci l’autore
Donatien-Alphonse-François de Sade
Donatien-Alphonse-François de Sade (1740-1814) è stato uno scrittore a cavallo tra fine Settecento e Ottocento. Più volte incarcerato per reati connessi alle sue pulsioni sessuali, è considerato uno dei più estremi esponenti del pensiero filosofico libertino. Oltre a Le centoventi giornate di Sodoma (scritto nel 1785 ma pubblicato nel 1904), tra le sue opere anche Justine o le disavventure della virtù (1791), La filosofia nel boudoir (1795) e La nuova Justine (1799). Ha scritto numerosissime opere teatrali e saggi di tenore politico. Rivalutato dal movimento surrealista, secondo molti critici letterari (tra cui Mario Praz) la sua influenza avrebbe segnato in modo importante, seppur sotterraneamente, l’intera letteratura dell’Ottocento. Feltrinelli ha proposto nei suoi "Classici" in Universale Economica Le centoventi giornate di Sodoma (2014).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2014
- Collana:
- Universale Economica I Classici
- Pagine:
- 416
- Prezzo:
- 13,00€
- ISBN:
- 9788807901607
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Giuseppe De Col
- Prefatore:
- Donatien-Alphonse-François de Sade