Descrizione

Cos’è uno snark? E come ha segnato le vite di Lewis Carroll, Jack London, e Georges Perec? Come può essere un poemetto, una barca e un mostro marino? E quale mistero si nasconde nella mappa dell’oceano, completamente bianca? Un appassionato lettore, acceso dal sacro fuoco della scrittura, parte tra le pagine alla scoperta del viaggio immaginato da Carroll in La caccia allo Snark, del viaggio reale di London nel Pacifico, del viaggio di Perec per “strappare qualche frammento al vuoto”, e di ciò che tutti, imprevedibilmente, li lega. Perché, come scopre il lettore: “Che la penna possa essere un mostro e la pagina bianca un abisso: che scoperta”. Numero di caratteri: 49.474

Conosci l’autore

Andrea Canobbio

Andrea Canobbio (Torino, 1962) ha fatto il suo esordio nel 1986 nell’antologia Giovani blues. Under 25, curata da Pier Vittorio Tondelli. Il suo primo libro è Vasi cinesi (Einaudi,1989; Feltrinelli Zoom, 2015), vincitore del Premio Grinzane opera prima e del Premio Mondello opera prima. Sono seguiti i romanzi Traslochi (Einaudi, 1992; Feltrinelli Zoom, 2014), Padri di padri (Einaudi, 1997), Indivisibili (Rizzoli, 2000; Feltrinelli Zoom, 2014), e Il naturale disordine delle cose (Einaudi, 2004; Premio Brancati; Universale Economica Feltrinelli, 2017). Ha poi pubblicato i testi autobiografici Presentimento (Nottetempo, 2007; Feltrinelli Zoom, 2014) e Mostrarsi (Nottetempo, 2011). Presso Feltrinelli è uscito il romanzo  Tre anni luce (2013), Premio Mondello Opera Italiana.

 

 

 

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Dicembre, 2015
Collana: 
ZOOM Flash
Pagine: 
38
Prezzo: 
1,99€
ISBN: 
9788858854303
Genere: 
E-book