Descrizione
Il racconto più amato di Etgar Keret, illustrato da David Polonsky, art director del celebre film Valzer con Bashir.
Una storia tenera e profonda, che parla del valore del denaro e di che cosa significa davvero amare.
Recensioni d'autore
-
Una storia splendida sul valore del denaro e dell'amore.
-
Un ricordo d'infanzia con poesia, coraggio e incanto.
-
Come nella migliore tradizione della scrittura per l'infanzia, ha un incanto inquieto...
Conosci l’autore
Etgar Keret
Etgar Keret (1967) è tra i più popolari autori israeliani contemporanei. I suoi libri, tradotti in quarantadue lingue, come i suoi film e le sue sceneggiature, gli sono valsi molti premi importanti quali la Camera D’Or a Cannes per il film Medusee, più recente, il Sapir Prize per la Letteratura 2019 in Israele, proprio per Un intoppo ai limiti della galassia. I suoi racconti appaiono regolarmente su riviste come “The New Yorker” e “Wired”, e in Italia su “Robinson” di “Repubblica” e su “La Lettura” del “Corriere della Sera”. Con Feltrinelli ha pubblicato All’improvviso bussano alla porta (2012), Sette anni di felicità (2015), Le tettine della diciottenne (2017), Pizzeria Kamikaze (2018), La notte in cui morirono gli autobus (2019), Un intoppo ai limiti della galassia (2019), il racconto per bambini Rompi il porcellino (2017; con le illustrazioni di David Polonsky) e, nella collana digitale Zoom, Finestre (2014).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2017
- Collana:
- Albi illustrati
- Pagine:
- 32
- Prezzo:
- 15,00€
- ISBN:
- 9788807922817
- Genere:
- Ragazzi
- Traduttore:
- Gil Mor
- Illustratore:
- David Polonsky