Descrizione
Ognuno cerca di conquistare a modo suo un’identità vincente, ma in verità “bisogna saper perdere”. Prendiamo Sylvia: diciassette anni appena compiuti, investita nel pieno della notte dalla Porsche di un calciatore argentino ventenne del quale finirà per innamorarsi. Oppure Lorenzo, il padre di Sylvia: abbandonato dalla moglie, disoccupato, tenta di ricostruirsi una vita assassinando il suo vecchio socio d’affari. O ancora Leandro, padre di Lorenzo e nonno di Sylvia: uomo mediocre e pianista mancato, ora pensionato (la moglie Aurora è in ospedale in punto di morte), si gioca pensione e reputazione frequentando un bordello di periferia. Tre protagonisti, una sola famiglia, una sola città: Madrid. Tre vite, tre biografie, tre prospettive: Trueba esplora le possibilità esistenziali del sentimento in un mondo in cui nulla è più ciò che sembra. Saper perdere è un eccezionale spaccato della Madrid contemporanea, che rivela fino in fondo l’ansia dell’uomo di fronte alla felicità: un oggetto quanto mai indefinito e impossibile da comprendere al di fuori della barriera della propria intimità.
Premi e Riconoscimenti
- 2009 - Premio della Critica spagnola - Premio della Critica spagnola
- 2009 - Premio della Critica spagnola - Premio della Critica spagnola
Conosci l’autore
David Trueba
David Trueba (Madrid, 1969) è regista, sceneggiatore, romanziere e giornalista. Per il cinema ha scritto la sceneggiatura del film Uno di troppo, diretto dal fratello Fernando, quelle di Amo tu cama rica e Los peores años de nuestras vidas diretti da Emilio Martínez; mentre nel 1996 ha debuttato come regista con La buena vida e, nel 2014, ha diretto La vita è facile ad occhi chiusi con cui ha vinto sei premi Goya. Per Feltrinelli ha pubblicato Aperto tutta la notte (1999), Quattro amici (2000), Saper perdere (2009) e Blitz (2016), miglior romanzo dell’anno per El Mundo e El Cultural, con il quale ha vinto il Premio de la Crítica in Spagna e il Premio Médicis in Francia e La canzone del ritorno (2018). I suoi libri sono tradotti in più di dodici lingue.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2011
- Collana:
- Universale Economica
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807722981