Descrizione
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza”
Un matrimonio finisce, per Henry Miller. Un nuovo matrimonio inizia, per Henry Miller: è quello con la sensuale, misteriosa ballerina Mona (o June? Anche il nome sfugge a ogni possesso). Grande protagonista letterario della rivoluzione sessuale, Miller in questo romanzo abbandona ogni freno e ci narra gli incontri ardenti e tumultuosi con le molteplici donne della sua vita, nella cornice di una società americana messa provocatoriamente a nudo. Un romanzo dove il sesso serve a contestualizzare riflessioni filosofiche e psicologiche, una pietra dello scandalo messa al bando per quindici anni negli Usa, dove il libro fu pubblicato solo nel 1965.
Conosci l’autore
Henry Miller
Henry Miller, nato a New York nel 1891 e morto a Pacific Palisades, in California, nel 1980, ha vissuto dal 1930 al 1940 a Parigi. Scrittore anticonformista e antiborghese, ha scritto romanzi, saggi e opere di teatro. Feltrinelli ha pubblicato: Tropico del Cancro (1962, 2013), Tropico del Capricorno (1962, 2012), Incubo ad aria condizionata (2013), Il colosso di Marussi (2007), Il sorriso ai piedi della scala (1963, 1990), Dipingere è amare ancora (1963), Primavera nera (1968), Opus Pistorum (1984, 2013), Cara, cara Brenda. Lettere d'amore di Henry Miller a Brenda Venus (1986), Sexus (2013), Plexus (2013), Nexus (2014) e Riflessioni sulla morte di Mishima (2016).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Febbraio, 2013
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 544
- Prezzo:
- 13,00€
- ISBN:
- 9788807880049
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Bruno Oddera