Descrizione
Abbiamo sempre pensato all’ansia come a un problema: qualcosa che peggiora le nostre vite e quelle degli altri. Ma se non fosse così?
Saverio Raimondo è un comico. Ma prima ancora è una persona. Ansiosa. Figlio di madre ansiosa, che a tavola esortava il suo appetito di bambino con l’invito: “Mangia, che stai morendo”.
Dopo essere cresciuto nell’ansia altrui, Saverio in età adulta ne ha sviluppata una sua, personale. E ha imparato non solo a conviverci e a scherzarci su, ma anche a riconoscervi una forza motrice che lo spinge a migliorarsi. Da questa esilarante prospettiva rivoluzionaria, scrive il suo personale elogio dell’ansia: in essa individua uno dei massimi fattori evolutivi dell’uomo nel corso dei secoli; rilegge in chiave “ansiosa” alcuni dei principali avvenimenti e dei personaggi più stressati della storia; rivaluta il senso di colpa come baluardo della civiltà; affronta con umorismo e ironia tutte le principali fonti di ansia del mondo contemporaneo – dal terrorismo al cibo alla privacy.
Mescolando, con la sua personalissima forza comica, autobiografia, speculazioni filosofico-umoristiche e applicazioni pratiche surreali, Saverio Raimondo riabilita agli occhi del lettore uno dei mali più diffusi nelle nostre società – e quindi riabilita l’ansioso a se stesso –, producendo un arguto e divertentissimo ribaltamento cardinale: non bisogna farsi paralizzare dall’ansia, ma lasciarsi ispirare e guidare da essa!
Non un manuale di auto-aiuto dunque, semmai di aiuto-aiuto. Ma senza panico.
“Bevila subito, altrimenti le vitamine muoiono,” mi diceva sempre mia madre quando da bambino mi porgeva la spremuta d’arancia. Dunque anche le vitamine, a dispetto del loro nome così vitale, muoiono. Ma io le potevo salvare – bevendole. Subito. Presto. Prima che sia troppo tardi!
“Genio comico. Il primo stand-up comedian italiano che sembra vero.” Riccardo Staglianò, “la Repubblica”
“Miglior satiro attualmente in Italia.” Riccardo Bocca, “L’Espresso”
Recensioni d'autore
-
Un libro esilarante, che - miracolosamente - ci fa ridere senza incarognirci (anzi forse ci migliora).
-
Una visione originale, profonda e divertente dell'ansia.
-
Quando la comicità trova ispirazione nell'ansia.
-
Gli ansiosi leggano "Stiamo calmi" oppure tornino alla fede dell'Anno Mille.
-
Un pamphlet sorprendente, sotto molti punti di vista.
-
Mescolando autobiografia, speculazioni filosofico-umoristiche e applicazioni pratiche surreali, Raimondo riabilita uno dei mali più diffusi nelle nostre società.
-
Raimondo non è un dottore, non è uno psicologo, non è, a dire il vero, uno di cui fidarsi per curare l'ansia. O forse no e leggere il suo libro, come seguire i suoi spettacoli o anche la quarta stagione di CCN, appena iniziata su Comedy Central e in onda ogni venerdì, può servirci ad affrontare la vita ridendoci su.
-
Con la sua laurea in Dams Saverio Raimondo avrebbe potuto scalare i vertici del M5s, diventare ministro, presidente della Camera, sottosegretario, quantomeno capogruppo, ma alla fine ha scelto la televisione. Se fai televisione e vuoi essere preso sul serio, prima o poi però devi scrivere un libro. Lui ne ha appena pubblicato uno sull'ansia: "Stiamo calmi".
-
Saverio Raimondo. Comico tra i più brillanti del panorama italiano, dissacrante indagatore dei vizi della società contemporanea.
-
L'umorismo di Saverio Raimondo si rifà alla tradizione comico-satirica anglosassone della stand-up comedy.
Conosci l’autore
Saverio Raimondo
Saverio Raimondo è nato nel 1984. Esordisce come autore a 18 anni per Serena Dandini. Nel 2007 fa le prime sperimentazioni in tv su un remoto canale satellitare; al 2009 risalgono le prime apparizioni in chiaro. Ha partecipato a diversi programmi tv, ha condotto un suo show radiofonico, ha lavorato con tutti i fratelli Guzzanti. Nel 2015 conduce il #DopoFestival di Sanremo in diretta streaming sul sito della Rai. Dal 2015 è host di CCN – Comedy Central News su Comedy Central. Si esibisce regolarmente dal vivo come stand up comedian. Con Feltrinelli ha pubblicato Stiamo calmi. Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la mia ansia (2018).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2018
- Collana:
- Varia
- Pagine:
- 144
- Prezzo:
- 14,00€
- ISBN:
- 9788807492310
- Genere:
- Varia