Descrizione

Tre grandi scrittori per tre storie illustrate legate dal filo rosso dell'avventura! Pronti a trasformarvi in intrepidi avventurieri? Dal giardino di casa al mondo dei sogni, oltre i confini di tutta l’Europa, per scoprire il gusto dell’avventura che si nasconde in luoghi e situazioni inaspettati.

Una capra tibetana in giardino. A casa di Edoardo fervono i preparativi per il matrimonio della mamma con il nuovo compagno e, per paura che combinino guai, Edoardo e il bisnonno vengono tenuti alla larga. Un giorno Edoardo si imbatte in un annuncio: un signore cerca un padrone per la sua capretta tibetana. Bisnonno e nipote non vedono l’ora di adottarla…

Penka, la mucca clandestina. Può una passeggiata su un prato trasformarsi in un’avventura a spasso per l’Europa? Chiedetelo a Penka! Questa è la vera storia della mucca che ha illegalmente varcato il confine tra Bulgaria e Serbia e dei bambini che vollero riportarla a casa grazie a una decisione della Commissione europea con una divertente spedizione su un trattore.

Il nonno che aggiustava i sogni. Michael si trasferisce con i genitori in Israele per assistere il nonno. Adattarsi alla nuova vita è difficile per il ragazzino, presto però capisce che quel vecchio burbero è in realtà un meraviglioso complice e in cantina nasconde un tesoro di oggetti e di attrezzi incredibili. Il nonno sembra poter riparare ogni cosa! Sarà forse capace di aggiustare anche i sogni?

Conosci l’autore

Emanuela Da Ros

Emanuela Da Ros è nata a Vittorio Veneto (Treviso). Oltre a scrivere libri per bambini e ragazzi, è insegnante, giornalista e mamma. Il suo esordio nella letteratura per ragazzi risale al 2000, anno in cui ha vinto il Premio Pippi per inediti con Il Giornalino Larry (Feltrinelli, 2001). Nel 2015 è uscito, sempre per Feltrinelli, La storia di Marinella, una bambina del Vajont e, nel 2017, Bulle da morire. Ancora per Feltrinelli Kids, Io faccio quello che voglio! (2019) e Il club delle gazze ladre (2019), Penka, la mucca clandestina (2020) e La cercatrice di parole (2021).

Scopri di più >>

Uri Orlev

Uri Orlev, nato a Varsavia nel 1931, è una delle voci più autorevoli e apprezzate della lettura per ragazzi israeliana e internazionale. Ha vinto innumerevoli premi tra cui il prestigioso Hans Christian Andersen. Feltrinelli ha pubblicato Il nonno che aggiustava i sogni (2014). Questo romanzo, tradotto nel mondo in numerose lingue, è già stato proposto da Feltrinelli nella collana “Sbuk” (2000), con il titolo L’aggiustasogni.

Scopri di più >>

Anna Vivarelli

Anna Vivarelli è nata a Torino dove si è laureata in Filosofia. Giornalista, drammaturga, autrice di programmi radiofonici per la Rai, ha esordito nella letteratura per ragazzi nel 1994 e da allora ha pubblicato oltre settanta titoli con Einaudi, Piemme, Salani e altri editori. Finalista al premio Strega, ha vinto due volte il premio Cento, due volte il premio Selezione Bancarellino e nel 2010 il premio Andersen come miglior autore. Per “Feltrinelli Kids” ha pubblicato  La nonna di Elena (2001), Una capra tibetana in giardino (2019), illustrato da Giulia Sagramola, e La casa delle meraviglie (2020), illustrato da Giulia Dragone.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Giugno, 2022
Collana: 
Feltrinelli Kids
Pagine: 
288
Prezzo: 
14,00€
ISBN: 
9788807923753
Genere: 
Ragazzi 
Illustratore: 
Francesco Camporeale
Traduttore: 
Laura Cangemi
Traduttore: 
Elena Loewenthal
Illustratore: 
Ilaria Martinelli
Illustratore: 
Giulia Sagramola