Descrizione
Il Sudafrica è stato definito dall’arcivescovo Desmond Tutu la nazione arcobaleno popolata com’è da neri, bianchi, coloured e indiani; è tutt’oggi una nazione in cerca di identità, splendida da conoscere. Anche il suo territorio è variegato, si passa dai deserti di sabbia della riserva naturale De Hoop alle colline ricoperte di vigneti delle Winelands fino ad arrivare alla savana del Kruger National Park e ai suoi Big Five: bufalo, elefante, ippopotamo, leone e leopardo. Questa guida vi farà conoscere tutto ciò che c’è da sapere dei locali di Città del Capo e Johannesburg, dei differenti parchi nazionali del Paese e tanto altro ancora. Illustra inoltre le attrattive degli stati indipendenti del Lesotho e dello Swaziland che con il Sudafrica confinano.
• Calcate i sentieri dell’antica riserva faunistica dell’Hluhluwe-Imfolozi per avvistare gli ultimi esemplari di rinoceronte bianco
• Imparate a distinguere un bontebok da uno springbok grazie a una documentata sezione dedicata alla fauna selvatica
• Prendete il sole su una delle spiagge deserte dell’ancora poco battuta Wild Coast
Conosci l’autore
James Bainbridge
James Bainbridge è nato nello Shropshire nel Regno Unito e ha vissuto in diversi continenti prima di essere persuaso dalla sua futura moglie di scambiare la sua Londra con la di lei Cape Town. Sette anni dopo si ritrovano tra le buone scuole e le alte recinzioni degli alberati sobborghi meridionali della città. Quando non sta portando i ragazzi a crèche james scrive d'Africa e non solo per numerose pubblicazioni.
Greg de Villiers
Greg de Villiers ha passato gli ultimi cinque anni vivendo e viaggiando intorno al Cono sud: Perù, Cile, Bolivia, Uruguay, Brasile e Argentina. Proviene dal Sudafrica, ma attualmente lavora tra Lima e Buenos Aires come fotografo e scrittore freelance di cucina. È anche coautore di una guida ai vini e alle cantine dell’Uruguay.
Hilary Heuler
Hilary Heuler di origini californiane, ha trascorso gli ultimi dieci anni scrivendo da Europa, Asia e Africa, dove ha vissuto in una capanna in Guinea, viaggiato lungo il fiume Niger fino a Timbuktu e fatto l’autostop dall’Etiopia a Città del Capo. Oggi lavora come giornalista a Nairobi in Kenya.
Barbara McCrea
Barbara McCrea è nata nello Zimbabwe e ha insegnato letteratura africana all’Università del Natal. Ha vissuto a Londra per quindici anni, lavorando alle Rough Guides di Zimbabwe, Sudafrica e Città del Capo, prima di far ritorno in Africa meridionale. Dalla sua casa si vedono le balene, i surfisti e le montagne di Città del Capo.
Louise Whitworth
Louise Whitworth è una scrittrice di viaggi britannica appassionata di grandi città e lunghi viaggi in treno. Nel 2007 ha terminato il suo viaggio intorno al mondo in treno durato otto mesi fermandosi a San Pietroburgo per sei anni. Nel 2013 non ha saputo resistere al sole del Sudafrica e ora chiama Johannesburg casa sua.
Lizzie Williams
Lizzie Williams ha lavorato e viaggiato in Africa per più di 20 anni, prima come guida turistica sugli overland truck lungo tutto il continente e adesso come autrice di guide. Ha scritto più di quaranta titoli sui paesi africani per diversi editori e collabora regolarmente con riviste e siti web specializzati sui viaggi in Africa. Quando non è in giro, Lizzie vive nella splendida Città del Capo.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2018
- Collana:
- Feltrinelli Rough Guides
- Pagine:
- 688
- Prezzo:
- 29,00€
- ISBN:
- 9788807714054
- Genere:
- Guide, Varia