Descrizione
Un trasloco è sempre in bilico tra il rischio di ricostruire l’ambiente appena lasciato e quello inverso di perdere la direzione, l’orizzonte dei pensieri, le coordinate degli affetti. Al centro di continui traslochi, il protagonista di questo romanzo, Claudio, è afflitto dalla nostalgia: forse, soprattutto, nostalgia di abitudini che non può più coltivare. Traslochi è una riflessione semiseria sui viaggi e la voglia di mettere radici, sulla differenza tra abitare un luogo e frequentarne molti, sulle metafore che affollano i discorsi e il desiderio che le parole siano più vicine alle cose.
Numero di caratteri: 237.515
Conosci l’autore
Andrea Canobbio
Andrea Canobbio (Torino, 1962) ha fatto il suo esordio nel 1986 nell’antologia Giovani blues. Under 25, curata da Pier Vittorio Tondelli. Il suo primo libro è Vasi cinesi (Einaudi,1989; Feltrinelli Zoom, 2015), vincitore del Premio Grinzane opera prima e del Premio Mondello opera prima. Sono seguiti i romanzi Traslochi (Einaudi, 1992; Feltrinelli Zoom, 2014), Padri di padri (Einaudi, 1997), Indivisibili (Rizzoli, 2000; Feltrinelli Zoom, 2014), e Il naturale disordine delle cose (Einaudi, 2004; Premio Brancati; Universale Economica Feltrinelli, 2017). Ha poi pubblicato i testi autobiografici Presentimento (Nottetempo, 2007; Feltrinelli Zoom, 2014) e Mostrarsi (Nottetempo, 2011). Presso Feltrinelli è uscito il romanzo Tre anni luce (2013), Premio Mondello Opera Italiana.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2014
- Collana:
- ZOOM Wide
- Pagine:
- 180
- Prezzo:
- 2,99€
- ISBN:
- 9788858852262
- Genere:
- E-book, Narrativa