Descrizione
Allunghiamo lo sguardo a mezzogiorno, / socchiudi le palpebre e annusi l’aria, / con la punta del naso ci tocchiamo e sorridiamo. / Siamo noi i prossimi animali che avranno le ali, prometti. / Non è che le parole si regalino senza nulla in cambio. / Ogni minimo pensiero ha un costo in ore-sonno.
Conosci l’autore
Tiziano Fratus
Tiziano Fratus è scrittore, poeta e cercatore d'alberi, attraversa il paesaggio alla ricerca di alberi secolari e monumentali e boschi vetusti, vi medita, li censisce, li misura, li fotografa e ne scrive. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia in Italia e in altri paesi (Stati Uniti, Brasile, Argentina, Singapore, Svizzera), fra i quali Il respiro della terra (2008), Nuova poesia creaturale (2010), Gli scorpioni delle Langhe (2012), Un quaderno di radici (Feltrinelli Zoom Poesia 2015). Suoi componimenti sono stati tradotti in otto lingue e pubblicati su riviste nazionali ed internazionali quali “Gradiva”, “Poetry International”, “Les citadelles”, “Tabacaria”, “DiVersos”, “Studium” e “Conversation Poetry Quarterly”. Cura la rubrica “Il cercatore di alberi” sul quotidiano “La Stampa”.
Incontrando le sequoie millenarie in California ha coniato i concetti di “Homo Radix”, “alberografia” e “dendrosofia” che ha sviluppato in diversi libri quali L’Italia è un bosco (Laterza 2014), Ogni albero è un poeta (Mondadori 2015), L'Italia è un giardino (Laterza 2016) e Il sole che nessuno vede (Ediciclo 2016). Per Kowalski ha pubblicato la prima edizione del Manuale del perfetto cercatore d’alberi (2013), ora riproposto in un'edizione eBook arricchita e ampliata nella collana Zoom Wide di Feltrinelli. Sito personale: www.homoradix.com
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2017
- Collana:
- ZOOM Poesia
- Pagine:
- 44
- Prezzo:
- 3,99€
- ISBN:
- 9788858854969
- Genere:
- E-book