Il marchio Feltrinelli e il Giappone
Già a partire dal 1955 Giangiacomo Feltrinelli Editore ha mostrato un forte interesse per il Giappone, pubblicando fino a oggi tra i migliori e iconici scrittori e scrittrici nipponici....
Attraverso la nuova, fresca traduzione di Davide Manenti riprendono vita Immagini, La giornata di Mr Reginald Peacock e Vita di Ma' Parker, tre racconti brevi di Katherine Mansfield che ne dipingono vividamente i temi principali di tutta la produzione: lo sguardo incomparabile sulle vicende umane e la vicinanza alle quotidiane, immense piccolezze della vita comune.
Una giovane donna che deve scegliere che fare della propria vita, non riuscendo ad avere successo come attrice, un insegnante di canto infelice della propria condizione e una domestica incompresa, che si porta sulle spalle un grave lutto senza avere la possibilità di prendersi un momento per elaborarlo, sono i protagonisti di questi tre brillanti racconti. Che si sintetizzano nelle straordinarie parole della stessa Mansfield: “Oh, non c’era dunque un posto dove appartarsi, senza darlo a vedere, e rimanerci finché le fosse piaciuto, senza disturbare nessuno e senza nessuno che la tormentasse? Ma non c’era un posto al mondo dove piangere tutte le sue lacrime – finalmente?”
Numero di caratteri: 50.926
Katherine Mansfield (1888 - 1923) di nascita neozelandese ma emigrata in gioventù in Gran Bretagna, è considerata una delle maggiori scrittrici di racconti del Novecento. Una tubercolosi contratta durante la …