Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Gianni Biondillo (1966), architetto, ha pubblicato i saggi: Carlo Levi e Elio Vittorini. Scritti di Architettura (1997), Giovanni Michelucci. Brani di città aperti a tutti (1999), Pasolini. Il corpo della città (2001), Metropoli per principianti (2008).
Il suo primo romanzo, pubblicato da Guanda nel 2004, è Per cosa si uccide. Sempre per Guanda sono usciti: Con la morte nel cuore (2005), Per sempre giovane (2006), Il giovane sbirro (2007), Nel nome del padre (2009). Ha scritto, assieme a Michele Monina, Tangenziali. Due viandanti ai bordi della città (2010). Il suo ultimo romanzo I materiali del killer (2011) ha vinto il Premio Scerbanenco-La Stampa.
Fa parte della redazione di “Nazione Indiana”, il blog culturale più letto della rete. Per Feltrinelli, nella collana digitale Zoom è uscito L’angelo e il pitbull (2012).