Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Giovanni Greco, dottore di ricerca in Filologia e Storia del Mondo antico presso la Sapienza, specializzato in regia presso la Guildhall School of Music and Drama di Londra, è attore, regista, traduttore (ha pubblicato Vuoti di T. Harrison, Einaudi, 2008). Con il suo romanzo d’esordio, Malacrianza (Nutrimenti, 2012), ha vinto il Premio Calvino ed è stato finalista al Premio Strega e al Premio Viareggio. Ha pubblicato inoltre Teatri di pace in Palestina (manifestolibri, 2005) e ha curato, con A.M. Belardinelli, il volume Antigone e le Antigoni. Storia, forme, fortuna di un mito (Mondadori, 2010). Per “Feltrinelli Indies” ha pubblicato L’ultima madre (Nutrimenti, 2014) e per i “Classici” ha tradotto e curato Antigone di Sofocle (2013), Lisistrata di Aristofane (2016) e Alcesti di Euripide. Autore di numerosi testi e regie teatrali in Italia e all’estero, insegna Recitazione in versi presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica 'Silvio D’Amico'.