Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 - Vienna, 5 dicembre 1791) è stato uno dei più grandi compositori della storia della musica, oltre che pianista, organista e violinista. Dotato di raro e precoce talento – sviluppò l’orecchio assoluto a soli tre anni – iniziò a comporre già all’età di cinque. Il Grove Dictionary l’ha definito “il compositore più universale nella storia della musica occidentale”: la sua produzione comprende musica sinfonica, sacra, da camera e opere di vario genere. Per la sua perfezione stilistica, Nietzsche lo considererà il simbolo dello Spirito apollineo della musica, in contrapposizione a Wagner, associato invece allo Spirito dionisiaco. Feltrinelli ha pubblicato nei “Classici” Lettere alla cugina (2013).