Libri
Premi e Riconoscimenti
2016 - Premio Europeo Capo Circeo - sezione Saggistica e giornalismo - Vincitrice Premio Europeo Capo Circeo - sezione Saggistica e giornalismo
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Giornalista, narratrice, saggista e pittrice, Gaia Servadio vive dal 1956 a Londra, tra l’Inghilterra e l’Italia. Ha esordito su “Il Mondo” di Pannunzio e ha poi lavorato per “La Stampa”. Ha lavorato inoltre per la Bbc radio e televisione, il “Corriere della Sera”, “The Observer”, “The Times”, “The Sunday Times” e “The Daily Telegraph”. È stata vicepresidente della stampa estera a Londra; ha fatto parte dell’esecutivo della London Symphony Orchestra, ha affiancato Claudio Abbado nell’organizzazione del festival Mahler and the Second School of Vienna (Londra 1982-83) e ha collaborato con il teatro Massimo di Palermo. In Italia è stata insignita del titolo di Cavaliere ufficiale della Repubblica dal presidente Sandro Pertini e poi di quello di Commendatore dal presidente Giorgio Napolitano. Ha tenuto conferenze e lezioni presso le università di Oxford e Cambridge (anche alla Oxford Union), a Londra, Manchester, Edimburgo, New Delhi, Melbourne, Toronto, Sydney. Per due anni ha lavorato all’organizzazione di un festival delle arti in Siria. Ultimamente, ha parlato al Literary Festival di Oxford (sul libretto d’opera), alla National Gallery di Londra (sulla donna nella Riforma e nella Controriforma), al Festival di Todi “Rossini allo specchio”. Con Feltrinelli ha pubblicato: Tanto gentile e tanto onesta (1967), L’azione consiste. Don Giovanni (il dissoluto punito) (1968), Il Metodo (1970), Raccogliamo le vele (2014), Gioachino Rossini (2015), I viaggi di Dio (2016) e Mozia. Fenici in Sicilia (2018). Ha inoltre introdotto per l’Universale Economica Londra. Una guida per donne in viaggio (1995) di Josie Barnard. Per i “Classici” ha curato Salomè (2008) di Oscar Wilde.
2016 - Premio Europeo Capo Circeo - sezione Saggistica e giornalismo - Vincitrice Premio Europeo Capo Circeo - sezione Saggistica e giornalismo