Descrizione
“Siete un avversario come ce n’è pochi, signor Herlock Sholmes. Ci divertiremo.”
Quando la risoluzione di un caso appare impossibile e Arsène Lupin sfugge alla giustizia, anche in terra di Francia la risposta è una soltanto: chiamare Sherlock Holmes. O meglio, per ragioni legali, l’alter ego un po’ farsesco che Leblanc ha creato per il celebre investigatore britannico, Herlock Sholmes. In un volume che riunisce le due avventure del ladro gentiluomo e dell’investigatore di Baker Street uscite inizialmente a puntate tra il 1906 e il 1907, Sholmes accetta la sfida e parte per la Francia, accompagnato dal fidato e un po’ ottuso Wilson. Assolutamente certo di poter essere l’unico ad arrestare, finalmente, lo sfuggente ladro gentiluomo, questa volta accusato addirittura di omicidio. Tuttavia, dove il detective indaga l’accaduto, analizza i più piccoli dettagli, Lupin preferisce creare il futuro, come quando si adopera con anni d’anticipo per “truccare” gli edifici di mezza Parigi onde disporre di vie di fuga per i colpi a venire. E se il britannico studia tracce concrete, è circostanziato in tutto ciò che fa, il francese invece è inafferrabile, invisibile, ogni volta diverso. L’esito dello scontro è dunque tutt’altro che scontato: quando due uomini così intelligenti si affrontano, il loro duello non può che essere un grande spettacolo.
Conosci l’autore
Maurice Leblanc
Maurice Leblanc (1864-1941), dopo aver abbandonato gli studi in legge, si stabilì a Parigi, dove cominciò a scrivere e pubblicare racconti e novelle ispirate a Flaubert e Maupassant. Nel 1905 diede vita al personaggio di Arsène Lupin, le cui avventure continuerà a scrivere per tutta la vita. Feltrinelli ha pubblicato anche Arsène Lupin, Ladro gentiluomo (2021).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Febbraio, 2022
- Collana:
- Universale Economica I Classici
- Pagine:
- 272
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807904073
- Genere:
- Narrativa, Tascabili, Varia
- Curatore:
- Giancarlo Carlotti