Descrizione
Li abbiamo conosciuti ne Il licantropo. Cata, che ha una passione per le storie spaventose, Saro con la testa da scienziato e Bice, passionale e coraggiosa. Sono cresciuti. Insieme avevano inseguito il Licantropo con la sua orrenda bestia, e invece era solo un poveraccio pazzo con il suo cane brutto. È passato quasi un anno. Il brutto cane ora si chiama Locomotiva, è diventato il migliore amico di Bicetta. Cata, Bice e Saro abitano ancora in quel paese della Sicilia. Il mare è a pochi chilometri di distanza e i nostri hanno aspettato le vacanze di Pasqua per andarci prima di tutti. Ma sulla spiaggia scoprono eventi misteriosi: gli oggetti portati dalle onde sul bagnasciuga spariscono e compaiono sulla sabbia tracce di piedi palmati giganteschi. Cata, Bice e Saro seguono le orme. Scoprono così che i piedi palmati appartengono a una creatura, all’apparenza metà uomo e metà pesce, che si nasconde dentro una grotta...
Conosci l’autore
Carola Susani
Carola Susani è nata a Marostica. Ha esordito con il romanzo Il libro di Teresa (Giunti 1995). Con Feltrinelli ha pubblicato, nella collana ‟Kids”, Il licantropo (2002) e Cola Pesce (2004). Nel 2005 è uscito Rospo per i tipi di Gaffi, che contiene due radiodrammi e, nel 2006, la raccolta di racconti Pecore vive (minimum fax, finalista al premio Strega 2007). Collabora con ‟Perap”, ‟Linea d'ombra” e ‟Nuovi Argomenti”.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2004
- Collana:
- Kids Gatto Nero
- Pagine:
- 185
- Prezzo:
- 7,50€
- ISBN:
- 9788807920776
- Genere:
- Ragazzi
- Illustratore:
- Mario Addis