Descrizione

“Ci sono satelliti che girano attorno alla terra, mentre noi uomini non sappiamo più dove stiamo andando”

Novembre 1957. Il mondo sta con il naso all’insù, la cagnetta Laika è il primo essere vivente a sfidare la legge di gravità e i russi celebrano la loro temporanea vittoria nella gara per la conquista dello spazio. Ma a Baia Luna, nel cuore dei Carpazi, altri inquietanti fatti accendono gli animi, turbando gli equilibri del villaggio. Una catena di eventi inspiegabili, che ha inizio con la misteriosa scomparsa della maestra del paese, continua con il brutale assassinio del parroco e culmina con il furto della statua della Madonna, spinge il giovane Pavel, nipote del taverniere del paese, a indagare in vicende più grandi di lui. A quindici anni Pavel si ritrova così proiettato in uno scenario di torbidi intrighi politici, storie di ricatti, festini e foto a luci rosse, che segneranno per sempre la sua esistenza. Rolf Bauerdick racconta una storia di ampio respiro, portando il lettore in un mondo bizzarro, fatto di zingari veggenti e zingarelle impertinenti, algidi funzionari di partito, miti di paese e tragedie nazionali. Un romanzo sognante e selvaggio, nella vena gitana di registi come Emir Kusturica. Un libro sempre in bilico tra il noir e la commedia, straripante di personaggi indimenticabili.

Video

Conosci l’autore

Rolf Bauerdick

Rolf Bauerdick (1957) è un fotografo, giornalista e scrittore tedesco. Pubblica i suoi reportage sulle migliori riviste del suo paese, tra cui “Der Spiegel”, “Geo” e “Playboy”. Ha documentato la vita dei rom nei paesi dell’Europa dell’Est dopo la caduta del Muro di Berlino per l’Open Society Institute di New York e i suoi lavori sugli zingari gli sono valsi molti riconoscimenti. Come la Madonna arrivò sulla Luna (Feltrinelli, 2011) è il suo primo romanzo.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Aprile, 2013
Collana: 
Universale Economica
Pagine: 
480
Prezzo: 
9,50€
ISBN: 
9788807881282
Genere: 
Narrativa 
Traduttore: 
Aglae Pizzone