Descrizione
Il 14 settembre 2015 due strumenti di un esperimento molto particolare segnalano un “rumore” anomalo: un “bip” dallo spazio che indica il passaggio di un’onda gravitazionale prodotta dalla fusione di due buchi neri avvenuta un miliardo e mezzo di anni fa.
Questo “bip” è la conferma definitiva della teoria della relatività generale di Albert Einstein, che aveva ipotizzato le onde gravitazionali molto prima che venissero inventati gli strumenti per rilevarle. L’eccezionale risultato è il frutto di un esperimento ideato quasi cinquant’anni fa dal fisico americano Kip Thorne e poi condotto con successo insieme a più di mille fisici americani, tedeschi e italiani.
Questo libro ripercorre in modo semplice, rigoroso e ironico l’avventura straordinaria iniziata da Einstein cento anni fa e continuata dai fisici che dopo di lui hanno indagato nella stessa direzione. Tra questi Marco Drago, Helios Vocca, Amedeo Balbi e il premio Nobel per la Fisica Kajita Takaaki, che hanno vissuto in prima persona questa eccezionale scoperta.
Questa è la storia di un incontro tra un oggetto, nato un miliardo e mezzo di anni fa in un angolo sperduto dell’universo, e un uomo che, poco più di cento anni fa, lo ha descritto senza averlo mai visto. Un incontro che ha coinvolto migliaia di scienziati in tutto il mondo e che potrebbe aiutarci a fare luce su alcuni dei più grandi misteri dell’universo, e non solo. L’oggetto misterioso era un’onda gravitazionale, l’uomo si chiamava Albert Einstein e questa storia racconta perché aveva ragione, cento anni fa come oggi.
Recensioni d'autore
-
Racconta la scoperta delle onde gravitazionali in modo lineare e approfondito.
Conosci l’autore
Sergio Rossi
Sergio Rossi (Perugia, 1970) è laureato in Fisica, vive a Bologna e lavora nell’editoria come scrittore, editor e divulgatore scientifico. Per Feltrinelli
ha pubblicato Un lampo nell’ombra (2013), Einstein l’aveva capito (2017), Ho trovato un dinosauro! (2022) e Quando si accesero le stelle. Un grande scienziato ti racconta la nascita dell'universo (2022; di Guido Tonelli, illustrazioni di Matteo Berton). Nel 2019 ha vinto il premio Dosi per la divulgazione scientifica con la graphic novel Nikola Tesla (disegni di Giovanni Scarduelli) e nel 2020 il premio Andersen per il miglior libro a fumetti con Girotondo (disegni di Agnese Innocente).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2017
- Collana:
- kids saggistica narrata
- Pagine:
- 128
- Prezzo:
- 13,00€
- ISBN:
- 9788807922886
- Genere:
- Ragazzi
- Illustratore:
- Allegra Agliardi