Descrizione
Essere diversi è una cosa bella o una cosa brutta? Essere diversi è la stessa cosa che essere strani?
“Poesia e umorismo camminano mano nella mano in questo libro emozionante che ci racconta il valore della diversità.” El Cultural
Recensioni d'autore
-
L'andamento poetico del breve romanzo invoca metafore e immagini, coinvolgendo il lettore in una atmosfera di grande suggestione, in cui giocano un ruolo preponderante gli spostamenti da piani di realtà a situazioni surreali, in un gioco di intelligenza narrativa di grande qualità.
-
Il pezzettino in più che dà il titolo al libro è il 47esimo cromosoma di Manuelita, protagonista insieme alla sorellina Fufi di una storia tenera che, con umorismo e poesia, racconta il valore e la ricchezza della "diversità".
-
Racconto in cui si intrecciano poesia e umorismo.
Conosci l’autore
Cristina Sánchez-Andrade
Cristina Sánchez-Andrade è nata a Santiago de Compostela nel 1968 e si è laureata in giurisprudenza e comunicazione a Madrid, dove vive attualmente. Scrive per vari giornali spagnoli e riviste letterarie. Il suo terzo romanzo Ya no pisa la tierra tu rey (Anagrama, 2004), ha vinto il prestigioso premio Sor Juana Inés de la Cruz alla fiera internazionale di Guadalajara International Book nel 2005, mentre il suo Las Inviernas (acclamato dalla critica e finalista del Herralde Novel Prize nel 2013) è stato tradotto in Portogallo, Brasile, Polonia, Italia (Elliot), Germania, Inghilterra e Usa. Feltrinelli ha pubblicato Il pezzettino in più (2016).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2016
- Collana:
- Feltrinelli Kids
- Pagine:
- 112
- Prezzo:
- 12,00€
- ISBN:
- 9788807922770
- Genere:
- Ragazzi
- Illustratore:
- Raúl Nieto Guridi
- Traduttore:
- Elena Rolla