Descrizione

Pubblicato a New York nel 1923, Il Profeta viene subito accolto con grande favore di pubblico soprattutto presso i giovani, i quali vedono in Gibran un maestro di saggezza. A distanza di tanti anni l'interesse è rimasto immutato: silloge che abbraccia i problemi fondamentali dell'esistenza, il capolavoro del poeta libanese è anche libro di notevole fascino. Il clima sospeso e rarefatto, il ritmo incantatorio di una scrittura lirica di presa immediata, incisiva e visionaria, l'incontro tra due opposte culture, l'orientale e l'occidentale, sono la cifra di uno stile inconfondibile.

Conosci l’autore

Kahlil Gibran

Kahlil Gibran, saggista, narratore, poeta mistico e artista, nasce a Bisherri, in Libano, nel 1883, figlio di cristiani maroniti. Vive con madre e fratelli a Boston tra il 1894 e il 1897, rientrato in patria studia letteratura araba a Beirut. Di nuovo a Boston nel 1904, conosce Mary Haskell, sua benefattrice e futura curatrice delle sue opere. Nel 1908 è a Parigi, dove studia arte, legge Voltaire, Rousseau, Blake e Nietzsche, e pubblica un libro di racconti in arabo, Spiriti ribelli. Stabilitosi a New York nel 1912, si afferma come pittore e poeta, comincia a scrivere in inglese e nel 1918 pubblica Il folle. Fonda nel 1920 un’associazione letteraria siro-libanese per il rinnovamento della conservatrice letteratura araba. Muore a New York nel 1931. Feltrinelli ha pubblicato il suo libro di maggior successo, Il Profeta (1991), Le tempeste (1991), Scritti dell’ispirazione. Un’antologia (2006), Il giardino del Profeta (2013) Gesù figlio dell'uomo (2013), e, nella collana digitale Zoom, L’ultimo dei sognatori (2013).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Settembre, 2013
Collana: 
Universale Economica Oriente
Pagine: 
96
Prezzo: 
7,50€
ISBN: 
9788807882708
Genere: 
Saggistica 
Traduttore: 
Giovanna Francesca Brambilla