Descrizione
Il segreto dei bestseller è nel titolo. Giulio Einaudi era convinto che
qualunque libro potesse diventare un bestseller se aveva l'avverbio Come
nel titolo, perché tutti sono curiosi di imparare qualcosa. Pavese gli chiese:
"E allora Via col vento? Ha venduto milioni di copie". "È
vero," replicò Einaudi "ma avrebbe venduto molto di più se si fosse
intitolato Come andare via col vento." "Ah ah ah!" rise
Pavese. "Ah ah ah!" Avrebbe voluto ammazzarsi.
L'opinione del grande editore pare adesso confermata da un recente sondaggio
secondo cui il titolo perfetto per un libro di successo sarebbe Come
guadagnare 100 miliardi e parlare perfettamente l'inglese e avere un bell'aspetto
ed essere sexy e in buona salute e colto e ben vestito e che vini ordinare con
quali portate e scrivere canzoni e imparare la tassidermia nel tempo libero.
Saputa la cosa, Luttazzi voleva intitolare proprio così questo suo ultimo
libro. Purtroppo, un libro con un titolo così c'era già.
La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l'acne, la
storia di uno psicopatico che si diverte a rovinare l'esistenza del prossimo
per ricavarne soldi a palate e ci riesce così bene che diventa capo del
governo, è un libro volgare, ributtante, amorale e divertentissimo, ma questo
non è motivo sufficiente per chiedere al pubblico di non leggerlo. Siamo tutti
in pericolo, se ci è permesso di leggere solo libri noiosi, dico bene? Vi
troverete in abbondanza i temi cari da sempre a Luttazzi: sesso, tortura,
violenza casuale, politica, zoofilia e allucinazioni indotte dalla droga; droga
derivata da certe bacche di certi alberi che ti fanno saltare in aria e cantare Summertime.
Nella prossima vita, questo libro si reincarnerà in un dobermann.
Conosci l’autore
Daniele Luttazzi
Daniele Luttazzi è nato a Santarcangelo di Romagna nel 1961. Dopo una breve collaborazione a "Tango" di Staino come vignettista, decide di fare lo stand up comedian: dal 1988 a oggi ha scritto e interpretato sette monologhi satirici. Tv: Magazine 3 ('94, '95 Rai Tre), Mai dire gol ('96, '97, Italia Uno), Barracuda ('98, Italia Uno) e Satyricon (2001, Rai Due). Radio: Onde comiche ('92, Rai Radio Due).Ha scritto dieci libri umoristici: 101 cose da evitare a un funerale (1993), Locuste: come le formiche, solo più cattive (1994), Adenoidi (1995), Va' dove ti porta il clito (1995 Premio Satira Forte dei Marmi), C.R.A.M.P.O.: corso rapido di apprendimento minimo per ottenebrati (1996), Tabloid: con Panfilo Maria Lippi (e Dingo): buonasera (1997), Cosmico: una valida alternativa all'intrattenimento intelligente (1998), Barracuda: appiattire dopo l'uso (1999), Sesso con Luttazzi (2000). Con Feltrinelli ha pubblicato Benvenuti in Italia (2001), Capolavori (2002), La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l’acne (2003), Bollito misto con mostarda (2005), Lepidezze postribolari. Ovvero populorum progressio (2007), La guerra civile fredda (2009) e Almanacco Luttazzi della nuova satira italiana 2010 (2010). Ha tradotto dall'americano Lloyd Llewellyn (il fumetto cult di Daniel Clowes) e i tre libri di Woody Allen, di prossima pubblicazione. Sua inoltre la presentazione del libro di Lenny Bruce Come parlare sporco e influenzare la gente. Scrive canzoni pop per il gruppo Johnny Panic & the Bible of Dreams, di cui è il cantante. Un suo cortometraggio animato, Flic sulla luna (1974), vinse una targa Unesco a un concorso per scuole medie. Sta preparando il prossimo, un saggio intitolato Leni Riefensthal e i Vanzina. È evidente che non ha di meglio da fare.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2003
- Collana:
- Super Universale Economica
- Pagine:
- 235
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807840296
- Genere:
- Tascabili