Descrizione

“Vedere l’invisibile è la visione ultima, la negazione alla fine di ogni visione, l’occhio che nega se stesso.”

Honda Shigekuni è ormai un giudice in pensione, che osserva non senza sconcerto i cambiamenti in un Giappone sempre più modernizzato. Durante una vacanza nella penisola di Izu incrocia la strada di Tōru, un giovane orfano che lavora al porto. Un neo sul fianco del ragazzo e il ritorno di una serpeggiante inquietudine che già due volte ha provato nella vita lo convincono di aver incontrato nel sedicenne la terza reincarnazione del suo amato e perduto compagno di scuola Kiyoaki. Decide allora di adottare il ragazzo, ma scoprirà ben presto che il suo giovane erede è una forza difficile da fronteggiare e che ritrovare in lui e nel suo carattere arrogante l’antico amico potrebbe essere impossibile. Oltre a eludere i suoi insegnamenti e a distruggere il fidanzamento combinato con la giovane Momoko, Tōru è deciso a prevalere e a usare la ricchezza di Honda contro di lui. Sullo sfondo gli anni sessanta e settanta del Novecento che, con la loro travolgente energia, segnano ancora di più il decadimento della tradizione giapponese.
Un grande romanzo sulla vecchiaia, sul dolore e sul disfacimento di ogni illusione, completato da Mishima il giorno stesso in cui commise seppuku.

L’ultimo episodio della tetralogia Il mare della fertilità.

Conosci l’autore

Yukio Mishima

Yukio Mishima (Tokyo, 1925-1970), pseudonimo di Kimitake Hiraoka, è considerato uno dei massimi scrittori giapponesi del ventesimo secolo. Autore di opere teatrali e sceneggiatore cinematografico, fu anche regista e attore. Convinto sostenitore e difensore della cultura tradizionale giapponese, fondò Tatenokai, un gruppo paramilitare che egli stesso amò definire militia. Il 25 novembre 1970 tentò di persuadere le Forze di autodifesa giapponesi a unirsi a lui in un’insurrezione contro il decadimento dei valori militari e civili del Giappone. Fallito il tentativo, si tolse la vita attraverso il seppuku, una forma di suicidio rituale. Le sue opere sono in corso di pubblicazione per Feltrinelli.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Maggio, 2022
Collana: 
Universale Economica Ristampa in prenotazione
Pagine: 
272
Prezzo: 
12,00€
ISBN: 
9788807896798
Genere: 
Tascabili 
Traduttore: 
Emanuele Ciccarella