Descrizione

La famiglia è cambiata e con essa devono cambiare i principi perno dell’educazione dei figli. Su quali valori possono fondarsi l’educazione e la relazione di coppia? Le generazioni precedenti avevano valori ben precisi – un consenso su cosa era giusto e cosa era sbagliato. Oggi questo consenso non esiste più. Anche il modello di famiglia è mutato e, a quello mononucleare, si è affiancata la famiglia allargata, con le problematiche peculiari che la contraddistinguono. Abbiamo bisogno di valori di riferimento chiari e attuali, che ci aiutino a prendere buone decisioni – tali da poterle difendere con convinzione sia davanti a noi stessi che alla famiglia – e siano applicabili nelle diverse situazioni, talvolta complicate, che ciascuno si trova a vivere. È ciò che ci offre Jesper Juul in questo libro. L’autore ci presenta numerosi esempi di vita quotidiana per dimostrare come madri e padri possano utilizzare tali valori al pari di una bussola, per far sì che la loro relazione di coppia e quella con i figli si mantengano solide e stabili, anche nei momenti difficili.

Conosci l’autore

Jesper Juul

Jesper Juul (1948-2019) è stato terapeuta familiare e autore di diversi libri per genitori e professionisti, tradotti in molte lingue. Ha diretto il Kempler Institute di Scandinavia, un centro di perfezionamento in terapia familiare sorto nel 1979, e ha fondato Family-lab, un progetto di consulenza familiare europeo. Con Feltrinelli ha pubblicato diversi libri, tra i quali i bestseller Il bambino è competente. Valori e conoscenze in famiglia (2001), I no per amare (Urra-Apogeo 2009; Ue Feltrinelli, 2011) e Bambini con le spine. Affrontare rabbia, prepotenza o isolamento in modo costruttivo (2015).

www.family-lab.com

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Maggio, 2012
Collana: 
Universale Economica Saggi Blu
Pagine: 
128
Prezzo: 
7,50€
ISBN: 
9788807723636
Genere: 
Saggistica 
Traduttore: 
Cristina Malimpensa