Descrizione
“Carofiglio si diverte a smontare e rimontare il lessico per restituirgli vitalità e profondità civica.” la Repubblica
Rosa Luxemburg diceva che chiamare le cose con il loro nome è un gesto rivoluzionario. In un’epoca come la nostra, in cui la democrazia vacilla e la sfera pubblica deve contenere i canali labirintici dei social, l’uso delle parole può produrre trasformazioni drastiche della realtà. Attraverso il linguaggio si esercita il potere della manipolazione e della mistificazione. Perciò le parole devono tornare a aderire alle cose. Manomissione, certo, significa danneggiamento. Ma nel diritto romano indicava la liberazione degli schiavi. Questo libro si misura con tale ambivalenza: indica le deformazioni del nostro linguaggio, ma anche la possibilità delle parole di ritrovare il loro significato autentico. È la condizione necessaria per un discorso pubblico che sia aperto e inclusivo. Apparso per la prima volta in un’epoca diversa, quella berlusconiana, che ha gettato però i semi di quella attuale, La nuova manomissione delle parole torna in una versione storicizzata e aggiornata e dà conto delle nuove torsioni della lingua prodotte dall’avanzata populista.
In un viaggio libero e rigoroso nella letteratura, nell’etica e nella politica, da Aristotele a Bob Marley, scopriamo gli strumenti per restituire alle parole il loro significato e la loro potenza originaria. Salvare le parole dalla loro manomissione, oggi, significa essere cittadini liberi.
Recensioni d'autore
-
Utilissima enciclopedia sul linguaggio del potere politico e dei poteri.
-
Questo è un libro che parla anche della capacità inventiva che ha una comunità. Il linguaggio non cerca adesso di fare questo?
Conosci l’autore
Gianrico Carofiglio
Gianrico Carofiglio ha scritto saggi, romanzi e racconti. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Per Feltrinelli ha pubblicato Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose (2020) e La nuova manomissione delle parole (2021).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2023
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 160
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807897375
- Genere:
- Tascabili, Varia