Descrizione
“Avvertì il battito del cuore della ragazza contro il suo e, finalmente, dopo giorni di incertezza e paura, si sentì in pace”
Ogni sera, alla stessa ora, l’intero paese si ferma e si mette in ascolto davanti alla radio: “La posta della señorita Leo”. Quando Aurora inizia la sua collaborazione con la radio, non può certo immaginare quanto quel lavoro le cambierà la vita. Per molte persone la señorita Leo è una vera e propria ancora di salvezza, una confidente, un’amica via etere. Nelle lettere che riceve, Aurora trova sogni, speranze e paure, ma quando scopre che l’emittente censura la maggior parte delle missive perché il programma deve mantenere un tono frivolo e scanzonato, decide di fare di testa propria. Dopo anni di remissiva ubbidienza e anonimato, avrà una missione nella vita: salvare le lettere della gente comune e dare voce alle storie del cuore, che meritano tutte di essere ascoltate. Un inno alla radio e alle parole che hanno il potere di cambiare la vita. Un’appassionante storia di amore, solidarietà e coraggio.
Recensioni d'autore
-
Il parlar d'amore, sia sulla carta che in radio, è uno spettacolo.
-
Una bella storia - che si ispira a un reale programma radiofonico - da leggere per San Valentino.
Conosci l’autore
Ángeles Doñate
Ángeles Doñate è nata a Barcellona, dove vive. Ha studiato giornalismo, collabora con varie riviste e quotidiani e si occupa di comunicazione in ambito sociale. Ha scritto saggi e un libro di viaggio. Feltrinelli ha pubblicato Il club delle lettere segrete (2015) e La posta del cuore della señorita Leo (2018). Netflix ha acquistato i diritti cinematografici di La scuola sui binari (2020).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2019
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 256
- Prezzo:
- 9,50€
- ISBN:
- 9788807892417
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Alice Pizzoli