Descrizione
Torna Lucrezia, il personaggio con cui Silvia Ziche ha raccontato se stessa e il nostro tempo (ma anche ogni tempo), insieme al suo cast di comprimari strampalati, eppure così credibili, in cui è quasi impossibile non riconoscersi. In una serie di fulminanti “atti unici”, l’autrice scova vizi e pregiudizi di una società ancora troppo patriarcale e paternalista, per denunciarli e metterli alla berlina. Un libro imperdibile per i fan di Silvia Ziche e, allo stesso tempo, una preziosa occasione per chi vuole entrare nel suo tragicomico e travolgente universo narrativo.
“Si ride. E si va alla radice di tante ingiustizie.” Io Donna
Conosci l’autore
Silvia Ziche
Silvia Ziche è una star del fumetto italiano, conosciuta e pubblicata in tutto il mondo. Dopo avere esordito sulle pagine di “Linus”, per poi passare a “Smemoranda” e “Comix”, la Ziche si è affermata come autrice disneyana, firmando acclamate storie per “Topolino”, e in parallelo come vignettistica satirica grazie al personaggio di Lucrezia, che appare ogni settimana su “Donna Moderna”, con grande successo. Silvia Ziche è stata anche autrice di graphic novel, gran parte delle quali con protagonista proprio Lucrezia, che ormai è il suo autoironico alter ego. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato ...e noi dov'eravamo? (2018) e L'allegra vita della quota rosa (2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2019
- Collana:
- Feltrinelli Comics
- Pagine:
- 128
- Prezzo:
- 16,00€
- ISBN:
- 9788807550294
- Genere:
- Varia