Descrizione

Non esistono le coincidenze per una spia, Catherine Standish lo sa bene. Ha lavorato nell’intelligence abbastanza a lungo da aver visto tradimenti, doppi giochi e pugnalate alla schiena, ma cosa c’entra lei, l’ultima ruota del carro, un’ex alcolista che non è neppure una vera spia? Smista carte alla Casa del pantano, il gradino più basso dei Servizi segreti, la discarica in cui vengono spediti gli agenti in disgrazia, che hanno commesso errori imperdonabili o ecceduto nei vizi. Allora perché è stata rapita? Chi è il vero bersaglio: lei o il Pantano? O, meglio ancora, Jackson Lamb che lo dirige? Di lui e della sua squadra di brocchi tutto si può dire, ma di certo non pianterebbero mai in asso uno di loro. Per quanto falliti, strafottenti o strambi, non la lasceranno in pasto alle tigri: Catherine potrebbe scommetterci la vita. Definito “il nuovo John le Carré”, Mick Herron si è conquistato un posto nell’olimpo dei giallisti mescolando gli ingredienti tipici di una spy story con un’ironia tagliente che non risparmia nessuno, neanche i vertici dell’MI5, e che punta a smascherare le dinamiche del Potere.
Portati sullo schermo da attori del calibro di Gary Oldman, Kristin Scott Thomas e Jack Lowden in una serie tv trasmessa in oltre cento Paesi, Jackson Lamb e la sua banda sgangherata di spie sono di nuovo in missione. E sono molto arrabbiati.

Mai fidarsi di una tigre, anche se sembra addomesticata.

“Trame d’acciaio, personaggi notevoli, ironia a piene mani…” Giancarlo De Cataldo, la Repubblica – Robinson

“La migliore serie gialla di questo millennio.” The Mail on Sunday

 

Conosci l’autore

Mick Herron

Mick Herron è nato a Newcastle upon Tyne e ha studiato a Oxford, dove vive. Definito “una delle venti migliori spy story di tutti i tempi” dal “Daily Telegraph”, insieme a bestseller come La spia che venne dal freddo di John le Carré o Un nome senza volto (The Bourne identity) di Robert Ludlum, Un covo di bastardi (Feltrinelli, 2018) è il primo romanzo di una serie da oltre 250.000 copie vendute in Inghilterra, vincitrice del più ambito premio internazionale in ambito giallo – il CWA Dagger Award – e in corso di pubblicazione in nove paesi. See-Saw Films, la casa di produzione di film come Il discorso del re e Macbeth, ne ha acquisito i diritti per la televisione.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Gennaio, 2023
Collana: 
I Narratori
Pagine: 
368
Prezzo: 
20,00€
ISBN: 
9788807035302
Genere: 
Narrativa 
Traduttore: 
Alfredo Colitto