Descrizione
“Il libro di Booth è l’unico per cui posso dire: yeah, è andata proprio così” Keith Richards
Il libro difatti fa perno intorno a due anni crucialissimi, il 1968 e il 1969, che si concludono con la morte di Brian Jones in una piscina e il tragico concerto di Altamont Speedway in California dove gli Hell’s Angels, chiamati a svolgere il servizio di sicurezza, finirono con lo scatenare l’inferno.
Attraverso il taglio prospettico di quei due anni, Stanley Booth riesce a raccontare la vera storia dei Rolling Stones e a catturare lo spirito dei Sessanta, come mai nessuno ha fatto, lasciandocene toccare con mano l’eccesso, la violenza e l’idealismo.
Dice Booth: “Volevo scrivere un libro in cui i lettori potessero muoversi agilmente e sapere com’era vivere a Londra nel 1968 o in America nel 1969”. E così ha fatto.
Conosci l’autore
Stanley Booth
Stanley Booth (1942) è uno dei più celebri giornalisti musicali americani. Ha scritto di Otis Redding (era con lui mentre nasceva Sittin’ on the dock of the bay), Janis Joplin, Elvis Presley, Gram Parson, Al Green, B.B. King. Ha collaborato con riviste come “Rolling Stone”, “Esquire”, “GQ” e “Playboy”. Feltrinelli ha pubblicato Le vere avventure dei Rolling Stones (2012).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Luglio, 2020
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 528
- Prezzo:
- 15,00€
- ISBN:
- 9788807893711
- Genere:
- Tascabili
- Prefatore:
- Greil Marcus
- Traduttore:
- Andrea Marti