Descrizione

“È uno di quei libri che una volta letti non si dimenticano più” Margaret Atwood

L’isola del Dottor Moreau fu pubblicato nel 1896, quando H.G. Wells aveva solo trent’anni. L’anno prima era uscito La macchina del tempo e due anni dopo avrebbe visto la luce La guerra dei mondi, il libro che consacrerà Wells tra gli scrittori di successo della sua epoca. “Non avrebbe mai dovuto essere scritto.” La recensione apparsa sulla “Review of Reviews” subito dopo l’uscita del romanzo non è neppure la più spietata del capolavoro wellsiano. Definito, a più riprese, “nauseante”, “un abisso di sgradevolezza repellente”, “una profonda manifestazione di imbecillità”, L’isola del Dottor Moreau si è posto, fin dalla sua prima pubblicazione, come un testo estremo e perturbante, saturo di immagini di violenza terribile che ne fanno un romanzo simbolo di una certa temperie scientista fin-de-siècle, quando l’orgoglio positivista delle “umane sorti e progressive” cede il passo a un’inquietudine spirituale squisitamente moderna. Che il tema centrale del romanzo – gli esperimenti biotecnologici del pazzo Dottor Moreau – dovesse costituire un possibile elemento di scandalo era cosa ben presente alla mente di Wells che, in maniera abbastanza inusuale per il periodo, decise di pubblicarlo nella sua interezza, senza parcellizzarlo sulle riviste, per non frammentarne il ritmo sostenuto e l’incastro sapiente di scene ricche di suspense e drammaticità.

 

Conosci l’autore

H.G. Wells

Herbert George Wells, meglio conosciuto come H.G. Wells (1866-1946), è stato uno scrittore britannico tra i più popolari della sua epoca; tra gli inventori del genere fantascientifico. La sua attività di narratore è stata veramente poliedrica: tra le sue opere ricordiamo La macchina del tempoLuomo invisibile e La guerra dei mondi. Feltrinelli ha pubblicato nei “Classici Ue” L’isola del Dottor Moreau (2019; con una prefazione di Margaret Atwood) e La macchina del tempo (2020).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Gennaio, 2019
Collana: 
Universale Economica I Classici
Pagine: 
208
Prezzo: 
9,50€
ISBN: 
9788807903274
Genere: 
Tascabili 
Traduttore: 
Mirko Esposito
Curatore: 
Mirko Esposito