Descrizione
“I Levy lo sapevano. Espatriare vuol dire mettersi alla mercé degli idoli americani. Esiliarsi da Dio”
“Il mondo riposerebbe su trentasei Giusti, i Lamed-waw, in nulla distinti dai comuni mortali; spesso non sanno d’esserlo neanche loro. Ma se uno ne mancasse, la sofferenza degli uomini avvelenerebbe persino l’anima dei neonati, e l’umanità soffocherebbe in un grido. Perché i Lamed-waw sono il cuore moltiplicato del mondo, e in essi si versano tutti i nostri dolori come in un ricettacolo.”
Conosci l’autore
André Schwarz-Bart
André Schwarz-Bart è nato a Metz nel 1928, da genitori emigrati dalla Polonia nel 1924, ed è morto nell’isola di Gaudalupa nel 2006. Il padre, venditore ambulante, aveva fatto studi da rabbino. Durante la guerra la famiglia fu smembrata e parte ne morì in campo di concentramento. André si unì all’esercito di liberazione francese. Feltrinelli ha pubblicato: L’ultimo dei Giusti (1960, vincitore del premio Goncourt e tradotto in venti lingue) e Un piatto di maiale con banane verdi. La mulatta. Solitudine (1967) scritto con la moglie Simone.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2018
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 320
- Prezzo:
- 11,00€
- ISBN:
- 9788807891571
- Genere:
- Tascabili
- Curatore:
- Valerio Riva