Descrizione
Si dice il peccato, e anche il peccatore. Perché certi vizi capitali di preti, vescovi e cardinali possono portare a crimini e guerre di potere. E a colpevoli silenzi che distruggono le vite di innocenti. Ecco i documenti che svelano chi, in Vaticano, tradisce il sesto comandamento.
“Da qualche tempo sto scartabellando nuovi documenti riservati, intercettazioni delle procure italiane e straniere, atti di commissioni internazionali. Sto incontrando preti e monsignori che mi raccontano che, oltre agli scandali economici, non sono finiti nemmeno quelli sessuali. Che gli abusi sui più piccoli non sono affatto un fenomeno superato, e che nei primi tre anni di pontificato di Bergoglio sono arrivate alla Congregazione per la dottrina della fede 1200 denunce di molestie ‘verosimili’ su ragazzini e ragazzine di mezzo mondo.”
Comincia così la nuova, esplosiva inchiesta di Emiliano Fittipaldi. Dall’Australia al Messico, dalla Spagna al Cile, ma anche in Italia, da Como alla Sicilia, sono centinaia ogni anno le denunce di reati e comportamenti inaccettabili da parte del clero. Tra chi ha occultato, con le parole o con i fatti, i comportamenti di maniaci con la tonaca addosso ci sono cardinali, come tre dei componenti del gruppo di potere più alto nella Santa Sede, George Pell, Óscar Rodríguez Maradiaga e Francisco Errázuriz; prelati importanti, come Carlo Maria Viganò, Tarcisio Bertone, Timothy Dolan; e molti vescovi italiani, aiutati dalle linee guida vaticane e della Cei, che ancora oggi non prevedono una denuncia obbligatoria davanti alle violenze sessuali dei loro preti.
Nessuno, fino ad ora, aveva messo in fila dati, casi concreti, dichiarazioni dottrinarie e inchieste giudiziarie per comporre il sistema sconvolgente di una Chiesa ancora preda del peccato di lussuria e pronta, fino ai suoi vertici più alti, a tacitare ogni scandalo, a proteggere la “lobby gay” del Vaticano, a evitare di risarcire le vittime, a perdonare e aiutare i carnefici.
Un estratto del libro su George Pell, che il 18 luglio 2017 dovrà comparire davanti al tribunale di Melbourne, per reati sessuali su minori.
[…] il cardinale George Pell, numero tre del Vaticano, è indagato per aver messo le mani addosso a due ragazzini che, da adulti, lo hanno denunciato. Prima di essere chiamato a Roma da Francesco, foto e documenti australiani segnalano che in passato ha accompagnato e sostenuto in tribunale un sacerdote molestatore seriale, ha aiutato economicamente predatori sessuali finiti in carcere, ha inviato una lettera a una ragazzina violentata da un suo prelato in cui si diceva che o accettava 30 mila euro come risarcimento e la chiudeva lì, o la Chiesa si sarebbe difesa “strenuamente” dalle accuse, sebbene Pell sapesse che erano vere. 30 mila euro: quando il patrimonio finanziario e immobiliare della sua vecchia diocesi, ho scoperto, vale 1,3 miliardi di dollari.
Pell è uno dei cardinali del C9, il gruppo ristretto di porpore che consiglia il Santo Padre sulla riforma e la gestione della Chiesa universale. Con lui c’è Óscar Rodríguez Maradiaga, uno degli uomini più ascoltati da Bergoglio. Tra il 2002 e il 2003 ha ospitato in una delle diocesi sotto il suo controllo il prete latitante Enrique Vásquez, un prelato incriminato dalla polizia del Costarica per abusi sessuali e inseguito vanamente dall’Interpol per quasi un lustro in mezzo continente americano. Con loro c’è anche il cardinale Francisco Javier Errázuriz, che per anni ha alzato le spalle di fronte alle denunce che gli arrivavano dalle vittime di un maniaco, padre Fernando Karadima, a cui ha anche promesso una grande festa per il suo addio al sacerdozio.
[…]
Recensioni d'autore
-
La quantità di prove raccolte dipinge un quadro innegabilmente molto negativo.
-
Abbiamo il diritto di sapere la verità per risarcire le vittime e proteggere altri minori dagli orchi ancora in circolazione.
-
Questo libro, come Gomorra di Saviano o La Casta di Stella e Rizzo, spiega qualcosa che conosciamo già, ma di cui, evidentemente, non abbiamo preso ancora reale coscienza.
-
Per il giornalista Emiliano Fittipaldi, servono più fatti e meno parole.
-
Gli scandali sessuali all'ombra del Cupolone.
-
La cultura del segreto o del "cattivo" silenzio non è una novità: di recente, è stata clamorosamente riportata alla superficie con lo scandalo dei preti pedofili e con le coperture che il potere ecclesiastico continua - nonostante tutto - a garantirgli. Nonostante il contraccolpo che il fenomeno ha suscitato negli ultimi anni sull'opinione pubblica a livello planetario, nonostante i disagi che si sono manifestati dentro le stesse gerarchie del Vaticano, nonostante l'avvento di un Papa "buono" che non vorrebbe più occultare le cattive pratiche del suo clero.
-
Sugli abusi sessuali su minori da parte del clero cattolico e sui vescovi che li hanno tollerati Papa Francesco "ha detto le cose giuste ma fatto troppo poco". Lo scrive il Washington Post in un durissimo editoriale in cui dà ragione a "Lussuria".
-
Sulla carta potrebbe diventareuna nuova versione del Caso Spotight (il film, Oscar 2016, che raccontò l'indagine del Boston globe sugli abusi sessuali coperti dall'arcivescovo Bernard Francis Law): ci sono la pedofilia, la Chiesa, le vittime, una cupola di potere che nasconde gli abusi. E un giornalista che quel velo di omertà tenta di sollevarlo.
-
Fittipaldi è nuovamente in libreria con Lussuria, saggio che è il seguito ideale del libro uscito nel 2015 e che sembra pronto a sollevare un nuovo polverone nella Santa Sede.
-
Una meticolosa inchiesta giornalistica che dimostra quanto sia attuale e non sanata la piaga degli abusi sessuali sui minori che infetta la Chiesa.
-
Nel 2014 su 587 cause (chiamate "ponenze") aperte dall'ufficio disciplinare dell'ex Sant'Uffizio, oltre 500 riguardano i crimini più disonorevoli, gli abusi sessuali sui minori.
-
L'opera si concentra sullo scandalo dei preti pedofili in Italia e di come spesso vengono coperti da vescovi e cardinali.
-
Nel 2014 su 587 cause (chiamate "ponenze") aperte dall'ufficio disciplinare della Congregazione per la Dottrina della Fede, oltre 500 riguardano i crimini più disonorevoli, gli abusi sessuali sui minori.
-
Storie inedite di insabbiamenti di altissimi prelati in tutto il mondo, di scandali sessuali coperti dal Vaticano per timore di ripercussioni mediatiche, del sistema di protezione messo in piedi in Italia e di lobby ecclesiastiche unite dagli interessi economici e dalle medesime inclinazioni sessuali.
-
Farà tremare di nuovo la Chiesa.
-
Abuse accusations against clerics still runs high under Pope Francis.
-
Fittipaldi is taking on the church again. This time in a new book that accuses Pope Francis of doing "close to nothing" to stop clerical sex abuse of minors in Italy and around the world, despite the Argentinean pope's frequent assertions that he has zero tolerance for the abuse of children or those who protect abusers.
-
Fa luce su responsabilità, silenzi e omertà.
-
Una corona di spine di vicende sessuali che dimostrano come, nonostante le invettive di papa Francesco, la pedofilia non sia stata estirpata tra le tonache.
Conosci l’autore
Emiliano Fittipaldi
Emiliano Fittipaldi (Napoli, 1974), giornalista, è inviato speciale de “L'Espresso”. In passato ha scritto inchieste per il “Corriere della Sera” e per il “Mattino”. Ha pubblicato Profondo Italia (2004) e Così ci uccidono (2010). Per Feltrinelli è uscito nel 2015 il bestseller Avarizia. Le carte che svelano ricchezza, scandali e segreti della chiesa di Francesco, tradotto in vari paesi. In seguito all’uscita del libro è stato accusato dalla Santa Sede di concorso morale nella divulgazione di segreti di stato e messo sotto processo in Vaticano, accusa da cui è stato prosciolto per “difetto di giurisdizione” il 7 luglio 2016. A gennaio 2017, Feltrinelli ha pubblicato Lussuria. Scandali, peccati e crimini di una Chiesa fatta di uomini, le cui denunce del sistema di protezione dei preti pedofili sono state riprese dalle più importanti testate di informazione del mondo. Nel settembre 2017, Gli impostori.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2017
- Collana:
- Serie Bianca
- Pagine:
- 208
- Prezzo:
- 16,00€
- ISBN:
- 9788807173172
- Genere:
- Saggistica