Descrizione
Dopo aver trascorso qualche tempo all'interno della più famosa industria informatica del mondo, la Microsoft, un gruppo di giovani dipendenti (i "microservi") decide di abbandonare la sicurezza del posto fisso per fondare una propria società di software. Nel cuore della bizzarra e digitale Silicon Valley, in Californa, si svolge la loro avventura, che tra i frammenti di vita quotidiana mette in luce aspirazioni e sentimenti di una generazione in cerca d'identità dentro un mondo sempre più privo di riferimenti etici e morali.
Conosci l’autore
Douglas Coupland
Douglas Coupland (1961), scrittore canadese, ha esordito nel 1990 con Generazione X (Interno Giallo, 1992), vera e propria bibbia sulla generazione dei bianchi medioborghesi nati tra il 1958 e il 1970. Sono seguiti, tra gli altri, Generazione Shampoo (Corbaccio, 1994), La vita dopo Dio (Tropea, 1996), Memoria Polaroid (Tropea, 1997), Eleanor Rigby (Frassinelli, 2005), Dio odia il Giappone (Isbn, 2012) e Le ultime 5 ore (Isbn, 2012). Con Feltrinelli, Microservi (1996) e Fidanzata in coma (1998).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 1998
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 432
- Prezzo:
- 7,23€
- ISBN:
- 9788807815027
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Ermanno Gomma Guarneri
- Traduttore:
- Nicoletta Vallorani