Descrizione

“In questi tempi di viltà e di paura, io sento che il mio corpo è pavido non meno del mio spirito”

Solitario come un’autobiografia e corale come una saga familiare, questo vigoroso e insieme delicatissimo romanzo intreccia le storie di una comunità e i destini dei suoi componenti attraverso lo sguardo di una donna, Chiara, che, per scongiurare la follia sprigionata dal dolore, si affida al potere rasserenante della memoria. Riemergono allora, in un accorato fluire di ricordi, la madre Anita, il padre Francesco, la zia Peppina, il cugino Saverio... Sullo sfondo di un Sud ruvido e avvolgente, e insieme dolce e vitale, Chiara ci guida, dal turbinio di fantasmi che agitano una vecchiaia vissuta fuori dal tempo, lungo gli aspri sentieri della sua esistenza. Ed è proprio nel dominio sofferto della lingua, grazie alla trasparenza di una scrittura sospinta innanzi da una sua arcana necessità interna, che questo indimenticabile personaggio femminile affonda il suo senso d’esistere: nel momento di arrendersi alla fatica di vivere, trova la forza e l’orgoglio di raccontare la vita.

Conosci l’autore

Mariateresa Di Lascia

Mariateresa Di Lascia (1954-1994), scomparsa prematuramente a causa di un male incurabile, si è sempre battuta per le cause della democrazia e dei diritti civili e umani nell’ambito del Partito radicale. Nel 1988 ha scritto il romanzo La coda della lucertola, rimasto inedito. È autrice anche di quattro racconti, dei quali uno, Compleanno, ha vinto il Premio “Millelire”. Ha lasciato, inoltre, un romanzo incompiuto, Le relazioni sentimentali. Con Passaggio in ombra (Feltrinelli, 1995), che è esploso come caso letterario nel 1995 vincendo il Premio Strega, si è rivelata un’autentica scrittrice, avvicinata dalla critica a Elsa Morante, Anna Maria Ortese e Giuseppe Tomasi di Lampedusa. I suoi articoli e testi vari sono raccolti in Un vuoto dove passa ogni cosa, a cura di Antonella Soldo (Edizioni dell’Asino, 2016).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Settembre, 2016
Collana: 
Universale Economica
Pagine: 
272
Prezzo: 
11,00€
ISBN: 
9788807888625
Genere: 
Tascabili