Descrizione

Cosa ci fa una mucca in tribunale? Ora ve lo racconto: una mattina, la mucca bulgara Penka, brucando tra i fiori freschi del prato davanti alla fattoria, si allontana più del solito e al tramonto non rientra nella sua stalla.
Quella sera a Bosilegrad, oltre il vicino confine della Serbia, il fattore Branko e il piccolo Nikolaj contano… una mucca in più! Per fortuna il telefono senza fili delle valli fa il suo lavoro e presto i due allevatori si mettono in contatto. Problema risolto: Penka potrà tornare a casa e riabbracciare la sua padroncina! E invece non va così, perché anche se il confine è una linea invisibile, una legge degli uomini le impedisce di rientrare nel suo Paese dopo essere uscita dall’Europa. Ma non è tutto, Penka rischia addirittura di finire trasformata in bistecche, a meno che… qualcuno non entri subito in azione!

Può una passeggiata su un prato trasformarsi in un’avventura a spasso per l’Europa? Chiedetelo a Penka!

La storia vera di una mucca e dei bambini che vollero riportarla a casa.

Recensioni d'autore

  • Dedicato ai lettori acerbi ma più autonomi.

  • Emanuela Da Ros sa ancora stupirci con i suoi lavori a cavallo tra realtà e fantasia.

Conosci l’autore

Emanuela Da Ros

Emanuela Da Ros è nata a Vittorio Veneto (Treviso). Oltre a scrivere libri per bambini e ragazzi, è insegnante, giornalista e mamma. Il suo esordio nella letteratura per ragazzi risale al 2000, anno in cui ha vinto il Premio Pippi per inediti con Il Giornalino Larry (Feltrinelli, 2001). Nel 2015 è uscito, sempre per Feltrinelli, La storia di Marinella, una bambina del Vajont e, nel 2017, Bulle da morire. Ancora per Feltrinelli Kids, Io faccio quello che voglio! (2019) e Il club delle gazze ladre (2019), Penka, la mucca clandestina (2020) e La cercatrice di parole (2021).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Ottobre, 2020
Collana: 
Feltrinelli Kids
Pagine: 
80
Prezzo: 
9,00€
ISBN: 
9788807923302
Genere: 
Ragazzi 
Illustratore: 
Francesco Camporeale