Descrizione
“Dove sta la coscienza nel mondo fisico?”
Nel cercare una nuova chiave di interpretazione del mondo che ne spieghi l’apparente “stranezza”, Laszlo, scienziato e presidente del Club di Budapest, ci indica un percorso che la scienza da tempo ha dimenticato, rivolto a riscoprire l’universo come un’entità unificata, un mondo rispiritualizzato. Infatti, secondo l’Autore, tutti gli aspetti e le dimensioni del cosmo – dall’atomo alle galassie, dall’anima al cervello, dalla nascita alla morte – sono connessi e integrati tra loro, in maniera non così dissimile dalle visioni spirituali della realtà proprie dell’induismo e delle religioni dei nativi americani. Da qui, l’invito a tradurre questa integrità e coerenza dell’universo, questa riscoperta del sacro universale, in decisioni consapevoli, frutto di una morale umana derivata da un cosmo “reincantato”. “Il nostro non è più quel genere di mondo che il buon senso comune si aspetterebbe: un mondo semplice e ordinato in cui le cose si comportano come oggetti materiali solidi e sono qui oppure lì... Certo è vero che tali condizioni valgono nelle nostre immediate vicinanze, ma si rivelano essere limitate a determinati ordini di grandezza e ampiezza, e a determinate dimensioni di velocità. Oltre queste dimensioni, il mondo si fa sempre più strano.”
Conosci l’autore
Ervin Laszlo
Ervin Laszlo, filosofo delle scienze e teorico dei sistemi, si è occupato anche di teoria generale dell’evoluzione. È nato nel 1932 a Budapest, in Ungheria e ha debuttato all’età di 15 anni come pianista a New York. Ha ricevuto la laurea in Honoris Causa in filosofia negli Stati Uniti, in Canada, in Finlandia, in Russia e in Ungheria. Consigliere del direttore generale dell’Unesco, è fondatore e presidente del Club di Budapest e codirettore del World Wisdom Council. È stato nominato al Nobel per la pace nel 2004 e nel 2005. Fino a oggi, ha pubblicato circa una sessantina di libri tra cui La scienza e il campo akashico (Urra, 2007) e Risacralizzare il cosmo (Feltrinelli Urra, 2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2019
- Collana:
- Universale Economica Oriente
- Pagine:
- 272
- Prezzo:
- 11,00€
- ISBN:
- 9788807892554
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Marco Massignan