Descrizione
“‘U cindevvindisètte nan s’attòcche!” la centoventisette non si tocca, dichiara duro il padre di Nino ed Emma. Ci sarà modo di convincerlo a liberarsi della 127 giallo limone mezza scassata, o Nino e sua sorella dovranno subire il rottame ancora a lungo? Nell'assolata Giovinazzo, dove l'hockey è lo sport cittadino e studiare è l'unica soluzione in un paese travolto dalla disoccupazione, la vita è dura se si è scarsi sui pattini, papà ci costringe a continuare a studiare quando vorremmo lavorare ed Emanuela è troppo bella per riuscire a parlarle...
Un vivido esordio, la storia di una città e di due generazioni racchiusa nella vita di Nino, e in quello scontro decisivo tra una 127 giallo limone e una Y10 rosso fuoco.
Numero di caratteri: 171.487
Recensioni d'autore
-
E la chiamano "fuga di cervelli", perché chiamarla ancora "emigrazione" sarebbe anacronistico o sancirebbe una débâcle culturale definitiva, visto che ad andarsene ‒ o a scìrsène, per dirla come direbbe il padre di Nino ‒ non sono più i figli di un'Italia operaia e contadina ma laureatai a pieni voti, per quello che vale...
-
Uno splendido libro... si legge d'un fiato.
-
La Giovinazzo di metà anni '80 costretta a immaginarsi un altro futuro dopo la chiusura della ferriera, mentre la squadra di hockey continua a mietere successi.
Conosci l’autore
Giuseppe de Pinto
Giuseppe de Pinto è cresciuto a Giovinazzo (Bari), da cui la carriera l'ha presto allontanato. Dopo aver vissuto per dieci anni all'estero, risiede oggi a Pavia. Ingegnere di professione e scrittore per passione, ha fuso l'amore per la propria terra e quello per le parole nel suo esordio narrativo, Sciamanìnn! (Feltrinelli Zoom Wide 2016).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2016
- Collana:
- ZOOM Wide
- Pagine:
- 130
- Prezzo:
- 5,99€
- ISBN:
- 9788858854587
- Genere:
- E-book