Descrizione
Matilde ha dodici anni. Non sopporta i guanti spaiati e compie piccoli, bizzarri rituali per addomesticare la realtà, per darle un ordine. È un dicembre torinese, pieno di neve e di ombre. Pochi giorni prima di Natale, il padre di Matilde, il magistrato Giovanni Corrias,
è chiamato a indagare sul caso di un bambino morto in circostanze misteriose. Mentre avvia i primi accertamenti e formula le prime ipotesi, sua moglie viene investita da un’auto, ed è come se la sorte disegnasse una sua geometrica contemporaneità. Al colpo durissimo il magistrato risponde facendo leva sul senso del dovere e della professione, aggrappandosi alle indagini in corso. Violaine, una giovane poliziotta laureata in psicologia, lo aiuta a ricostruire la sequenza dei fatti. Matilde, intanto, osserva gli adulti e il loro dibattersi alle prese con la fragilità dell’esistenza. Con ostinata tenerezza si domanda in che maniera curare il dolore del padre e delle sorelle, nella convinzione che spetti a lei tentare di aggiustare quello che si è improvvisamente rotto, e alla geometria oscura della morte se ne sovrappone un’altra, luminosa e impalpabile.
Premi e Riconoscimenti
- 2010 - Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice - Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice
- 2010 - Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice - Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice
Conosci l’autore
Benedetta Cibrario
Benedetta Cibrario (Firenze, 1962), scrittrice, ha esordito con Feltrinelli pubblicando Rossovermiglio (2007; premio Campiello 2008), a cui hanno fatto seguito Sotto cieli noncuranti (2009; premio Rapallo Carige 2010), Lo Scurnuso (2011) e, nella collana digitale Zoom, L’uomo che dormiva al parco (2012).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2012
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 256
- Prezzo:
- 8,50€
- ISBN:
- 9788807723117
- Genere:
- Tascabili