Descrizione

La vita è una roulette russa e a volte fa davvero schifo.Lo sa bene Jack Laidlaw, detective della polizia di Glasgow. Nella sua carriera ne ha viste tante, ma nessuno è mai pronto quando la cattiva sorte gli si accanisce contro. Proprio mentre il lavoro vacilla, il matrimonio è ormai finito e lui ha più che mai paura di affondare, un uomo muore. Una morte immeritata, ingiusta e senza senso come tante altre, ma stavolta ancora più difficile da accettare. Perché Laidlaw conosce bene l’uomo in questione: è Scott, suo fratello.La morte viene classificata dalla polizia come un incidente: Scott è stato investito da un’auto in maniera apparentemente fortuita, ma Laidlaw ritiene che il suo precario stato mentale − di recente aveva avuto problemi di alcol ed era molto tormentato − possa aver giocato un ruolo rilevante.Si immerge così nella vita del fratello, lungo una scia di indizi che lo rimandano continuamente a un misterioso “uomo in giacca verde” e a vecchi episodi di violenza. Ben presto il viaggio si trasforma in un tuffo senza paracadute dentro il passato, dove Laidlaw scoprirà sconvolgenti verità anche su di sé.Considerato da “The Telegraph” uno dei cinquanta scrittori di gialli da leggere prima di morire, insieme ad Arthur Conan Doyle, Edgar Allan Poe, Raymond Chandler e James Ellroy, William McIlvanney si addentra tra le nebbie dell’anima umana con una scrittura affilata come un rasoio, mettendo in scena un dramma duro e romantico al tempo stesso, una pietra miliare della letteratura gialla.

 

La vita è un continente sconosciuto del quale ognuno di noi è l’unico esploratore. È scomposta, complicata. Ti fermi un attimo per cambiare un fusibile, ed è già tutto finito.

“La trilogia di McIlvanney è uno dei più raffinati esempi di letteratura moderna, della stessa classe di Chandler e Simenon.” The Spectator

“Il maestro del giallo scozzese è anche il suo Camus.” The Telegraph

Recensioni d'autore

  • Non morite senza leggere Bill McIlvanney.

Conosci l’autore

William McIlvanney

William McIlvanney (1936-2015) è considerato uno tra i maggiori scrittori scozzesi contemporanei, autore di romanzi, poesie, saggi e articoli giornalistici grazie ai quali ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Figlio di un minatore, si è laureato all'Università di Glasgow e per quindici anni ha fatto l'insegnante d'inglese prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Tra i suoi romanzi, The Big Man (Tranchida, 2003) ha avuto una trasposizione cinematografica con protagonista Liam Neeson e con le musiche di Ennio Morricone. Feltrinelli ha pubblicato i volumi della serie dedicata all'ispettore Jack Laidlaw, premiati con il prestigioso Crime Writer Association Macallan Silver Dagger for Fiction: Come cerchi nell'acqua (2013; Ue, 2014), Il caso Tony Veitch (2014) e Strane lealtà (2016).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Marzo, 2016
Collana: 
I Narratori
Pagine: 
336
Prezzo: 
17,00€
ISBN: 
9788807031724
Genere: 
Narrativa 
Traduttore: 
Alfredo Colitto