Descrizione
“Mi metto a giocare a nascondino. I nazisti mi cercano, io con un balzo arrivo a un albero. ‘Tana libera TUTTI!', si aprono i cancelli e TORNIAMO a casa. Sarebbe meraviglioso. Ma qui siamo ad Auschwitz.”
Sami Modiano ha otto anni quando smette di essere un bambino e diventa solo un ebreo ed è allontanto dalla scuola. Nel ’44 viene deportato da Rodi nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, con la sua famiglia. Separato dalla sorella e dal padre, il ricordo che ha di quest’ultimo sono le parole che gli ha lasciato: “Tu ce la devi fare”. Ed è così, conservando questa frase nel cuore, che Sami resiste.
“Profonda gratitudine a Sami Modiano. Ha coraggiosamente tramandato la Memoria. Perché non accada mai più.” SERGIO MATTARELLA (in occasione dei novant’anni di Sami Modiano)
Premi e Riconoscimenti
- 2021 - Premio Minerva di letteratura per ragazzi - Finalista Premio Minerva di Letteratura per ragazzi
Recensioni d'autore
-
Adatto sia agli adulti che ai ragazzi.
-
Ritmo, sensibilità e tempi da ragazzi.
-
Il linguaggio è semplice e accattivante.
-
Un'importante testimonianza dell'orrore della Shoah.
-
Si cerca di arrivare a intercettare mente e cuore di un pubblico di ragazzi, a cui questo libro si rivolge.
-
Per anni ha testimoniato, Sami, e ha accompagnato gli studenti ad Auschwitz-Birkenau.
Conosci l’autore
Walter Veltroni
Walter Veltroni è nato a Roma nel 1955. Eletto deputato per la prima volta nel 1987 nelle liste del PCI, è, con Occhetto, tra i protagonisti della svolta che porterà alla nascita del Partito Democratico della Sinistra. Direttore dell'‟Unità” dal 1992 al 1996, nel 1999 è eletto deputato al Parlamento europeo.
Dal 2001 è sindaco di Roma.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2022
- Collana:
- Universale Economica Ragazzi
- Pagine:
- 160
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807897139
- Genere:
- Narrativa, Ragazzi, Tascabili
- Illustratore:
- Giovanni Scarduelli