Descrizione
“Gli stava dinanzi un uomo basso, tarchiato, il capo coperto fin sotto gli orecchi da uno strano berretto di pelliccia. Come era grasso! Sembrava gonfio d’acqua, una specie di annegato. Indicò la lapide. ‘Geo Josz?’ Si dichiarò dispiaciuto. Eh già – sospirò –: la lapide avrebbe dovuto essere rifatta, dato che quel Geo Josz, lassù, cui in parte risultava dedicata, non era altri che lui stesso, in carne e ossa.”
Quando, nell’agosto del 1945, Geo Josz ricompare a Ferrara, unico superstite dei centottantatré membri della Comunità israelitica che i tedeschi avevano deportato in Germania nell’autunno del ’43, si ritrova di fronte l’indifferenza della gente che non lo riconosce e una lapide commemorativa che reca iscritto il suo nome. Sarà davvero lui, il Geo Josz sulla lapida? E com’è sopravvissuto?
Tratto da Cinque storie ferraresi, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 67.769
Recensioni d'autore
-
Tu che sei fuggito dalla tua città di provincia ma ne hai introiettato per sempre la bellezza malinconica, tu che in ogni luogo ti senti diverso, tu che sei a disagio dentro ogni ideologia, tu innamorato della letteratura, tu allergico ai gruppi e alle conventicole, sì, tu, hai rivolto un pensiero a Giorgio Bassani in questi giorni?
Conosci l’autore
Giorgio Bassani
Giorgio Bassani (Bologna, 1916 - Roma, 2000) trascorse l’infanzia e l’adolescenza a Ferrara, che resterà per sempre nel suo cuore e diventerà teatro delle sue creazioni letterarie. Partecipò alla Resistenza e, dopo la guerra, si dedicò alla vita culturale come narratore e poeta, ma anche consulente editoriale della casa editrice Feltrinelli e vicedirettore della Rai. Impegnato nella tutela dell’ambiente, fu tra i fondatori e presidente dell’associazione Italia Nostra. Fra le sue opere, riedite da Feltrinelli: Il giardino dei Finzi-Contini, lo straordinario ciclo Il romanzo di Ferrara, che raggiunse la sua forma definitiva nel 1980 e comprende Cinque storie ferraresi. Dentro le mura, Gli occhiali d’oro, Il giardino dei Finzi-Contini, Dietro la porta, L’aironee L’odore del fieno. Feltrinelli ha pubblicato, inoltre, Racconti, diari, cronache (1935-1956) (2014; a cura di Piero Pieri), Italia da salvare. Gli anni della Presidenza di Italia Nostra (1965-1980) (2018; a cura di Dafne Cola e Cristiano Spila) e Interviste. 1955-1993 (2019; a cura di Domenico Scarpa e Beatrice Pecchiari).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2017
- Collana:
- ZOOM Flash
- Pagine:
- 54
- Prezzo:
- 0,99€
- ISBN:
- 9788858855003
- Genere:
- E-book