Descrizione
“Un enorme caso letterario” Matteo Persivale. Corriere Della Sera
Il romanzo ritrovato di Harper Lee, ambientato vent’anni dopo il suo amato capolavoro, vincitore del premio Pulitzer, Il buio oltre la siepe. Maycomb, Alabama. La ventiseienne Jean Louise Finch – “Scout” – torna a casa da New York per visitare l’anziano padre, Atticus. Ambientato sullo sfondo delle tensioni degli anni cinquanta, il ritorno di Jean Louise assume un sapore agrodolce quando la giovane donna viene a sapere verità inquietanti sulla sua famiglia, sulla cittadina e sulle persone che le sono più care. Tornano a galla ricordi dell’infanzia, e i suoi valori e convincimenti sono messi seriamente in discussione. Scritto a metà degli anni cinquanta, Va’, metti una sentinella permette una comprensione più completa e più ricca di Harper Lee. È un romanzo d’indimenticabile saggezza, umanità, passione e umorismo, che pone in luce tutto il talento dell’autrice.
Recensioni d'autore
-
Una copertina semplice ed essenziale: richiama quella disegnata da Shirley Smith nel 1960 per l'edizione originale del Buio oltre la siepe (dove compariva un tronco d'albero, quello dove erano stati misteriosamente lasciati doni ai bambini Finch del romanzo), considerata «iconica». Ma se conserva uno stile vintage ha allo stesso tempo un design moderno, efficace. Uno dei bizzarri effetti di quella scienza anomala e bellissima che è la chimica delle copertine.
-
All'aneddotica dei lashback, Harper Lee aggiunge una lezione sulle contraddizioni più profonde di una cultura, e dà da pensare, va presa sul serio.
-
La dignità è una sentinella che ci protegge dal buio.
-
Il libro da leggere assolutamente e da regalare a Natale.
-
Storico evento letterario.
-
Commovente e divertente "Va' metti una sentinella" è un grande romanzo a sè stante, dove però i lettori potranno scoprire cosa è successo ai loro eroi vent'anni dopo, in un'America diversa...
-
Atticus come Schindler: il Giusto "scorretto" del nuovo Harper Lee.
-
Un enorme caso letterario.
-
C'è qualcosa di misteriosamente magico non appena si comincia a leggere "Va’, metti una sentinella".
-
L'unica certezza è che sarà un grandissimo successo.
-
E' diventato l'evento letterario dell'anno.
-
E' la rivelazione choc del nuovo romanzo di Harper Lee "Go Set a Watchman" ("Va', metti una sentinella"). Atticus Finch era razzista.
-
Oltre la siepe non c'è più il buio ma un tesoro editoriale.
-
Due milioni di copie ordinate in prima edizione (americana) da Harper Collins, un record nella storia della casa editrice.
-
Cosa succede quando Atticus Finch, avvocato amico dei neri disposto nobilmente a lottare contro ogni sopruso in "Il buio oltre la siepe" diventa, in un libro della stessa autrice, un bieco razzista?
-
Una storia di razzismo. Una questione che scotta, oggi come ieri.
-
Siamo di fronte al caso editoriale dell'anno.
-
Per la determinazione con cui preserva la sua privacy e per il suo silenzio letterario, Harper Lee appartiene alla stessa stirpe di J.D. Salinger: scrittori che in un'epoca di sovraesposizione mediatica hanno evitato i riflettori e smesso di pubblicare.
-
Ritrovato da poco nella casa natale dell’autrice, il manoscritto è stato dato alle stampe così com’era, senza revisione. Il testo descrive il ritorno di Scout da New York alla nativa Alabama nel bel mezzo delle proteste per i diritti civili dei neri.
-
“Il buio oltre la siepe” e “Go Set a Watchman” hanno molto in comune. Sono letteralmente frutto dello stesso inchiostro.
Conosci l’autore
Harper Lee
Nelle Harper Lee (Monroeville, 1926-2016). Originaria dell'Alabama, studiò legge e poi si impiegò a New York presso una compagnia aerea. Amica di Truman Capote da quando aveva tre anni, fu consigliata da lui a mettere per iscritto i racconti che lei gli andava facendo della propria infanzia. Un giorno, abbandonò l’impiego per scrivere il suo libro: nacque così Il buio oltre la siepe, pubblicato nel 1960 (tradotto in Italia da Feltrinelli nello stesso anno e attualmente disponibile anche in audiolibro), che le valse un immediato e strepitoso successo di pubblico e il premio Pulitzer 1961. Nel 2007 le è stata conferita dal presidente Bush la prestigiosa Medaglia della Libertà per i suoi meriti letterari. Feltrinelli ha anche pubblicato Va', metti una sentinella (2015), il romanzo ritrovato di Harper Lee, ambientato vent’anni dopo il suo capolavoro.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2017
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 272
- Prezzo:
- 9,50€
- ISBN:
- 9788807890222
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Vincenzo Mantovani