Pier Paolo Pasolini

La poesia dell'incontro

di Francesco Chianese

15,20 € 16,00 € -5%
9,99 €
Oppure su

Chi era davvero Pier Paolo Pasolini? Poeta, narratore, regista, saggista, intellettuale polemico e controverso: Pasolini è stato ognuna di queste cose, eppure nessuna riesce a definirlo del tutto.

Francesco Chianese esplora la figura e l’opera di Pasolini partendo proprio dalla sua molteplicità, che ha reso l’autore una delle voci più originali e contraddittorie del Novecento italiano.

Attraversando letteratura, cinema, teatro e “scritture corsare”, Chianese propone nuove chiavi interpretative per accedere al cuore della produzione pasoliniana, riflettendo sulla tensione incessante tra identità e alterità, modernità e inattualità, desiderio e contraddizione. Dal Friuli ai quartieri popolari di Roma, all’India, al Medio Oriente, all’Africa, Pasolini ha cercato in luoghi marginali e apparentemente lontani dalla storia ufficiale la chiave per comprendere e sfidare la società borghese e consumistica del suo tempo.

A cinquant’anni dalla tragica morte, questo libro ne ricostruisce l’eredità complessa e sorprendentemente attuale, mostrando come Pasolini abbia saputo anticipare questioni cruciali della nostra contemporaneità. Un invito a riscoprire un autore che continua a provocare, interrogare e affascinare chi lo incontra.

A cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, la sua voce risuona ancora potente e attuale.

Un’indagine appassionata sull’eredità di un intellettuale capace di leggere e anticipare le contraddizioni del nostro tempo.

Leggi tutto…

Francesco Chianese

  • Marchio: Giangiacomo Feltrinelli
  • Data d’uscita: 25 Novembre 2025
  • Collana: Eredi
  • Pagine: 224
  • Prezzo: 15,20 €
  • ISBN: 9788807227424