Ha solo diciotto anni, vive in famiglia e deve ancora fare la maturità. Eppure è già una scrittrice di successo. Con il suo romanzo d'esordio, La mia migliore amica, ha infatti sorpreso tutti, conquistando la critica e il pubblico francesi.
Il Comfy Mystery è l’evoluzione più morbida del giallo classico: mantiene la struttura dell’enigma – un colpevole da scoprire, una cerchia di sospettati, qualche dettaglio rivelatore – ma toglie la violenza esplicita e la tensione ansiogena. In cambio, offre ironia, personaggi eccentrici e ambientazioni familiari.
Uno speciale con contributi del figlio Marco D'Eramo, scrittore e giornalista. Di sé stessa diceva di essere un’aliena. Scrisse di fantascienza, Br, nazisti, dimenticando sempre il suo io. La scrittrice era nata il 17 giugno 1925. Appassionata di fantascienza, era fuggita da Dachau. Nel 1945, in Germania, incontrò il suo destino: una bomba a scoppio ritardato la lasciò paralizzata alle gambe.
I libri che proponiamo in questo percorso tematico propongono una panoramica del faticoso cammino che la comunità LGBTQ+ ha dovuto compiere per vedersi riconoscere i diritti più fondamentali.
A duecentocinquant’anni dalla nascita di Jane Austen, Federica Brunini ci porta alla scoperta del suo nuovo romanzo, Effetto Jane Austen, con un viaggio in Inghilterra tra realtà e finzione.
Paolo Rumiz trae dall'introduzione al suo ultimo libro, Bella e perduta, un appello agli italiani. Un richiamo alla partecipazione attiva, scritto immaginando quello che oggi direbbe loro Garibaldi: "Svegliatevi!".
Questo romanzo arriva da lontano. Ho iniziato a scriverlo prima del precedente, Ora amati. Solo che dopo poco aver iniziato ho capito di non essere ancora pronto, e che prima avrei dovuto affrontare un dolore che non avevo ancora affrontato, prenderlo di petto, accoglierlo, attraversarlo…
La nuova collana Idee nasce con l’ambizione di offrire ai lettori strumenti per orientarsi nei grandi temi del nostro tempo. Pensata per esplorare il territorio comune tra riflessione teorica e impegno civile, Idee si propone come un laboratorio di pensiero, un luogo dove grandi intellettuali internazionali e italiani affrontano questioni urgenti con chiarezza, profondità e originalità.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di internamento nazista ..."
Terzo appuntamento il 7 luglio con Hayden Herrera, autrice di Frida. Iscriviti subito. Un’occasione unica per discutere con autori, traduttori e editor dei libri Gramma.
La vidi per la prima volta nell’aula di un tribunale, sembrava assai più giovane dei suoi venticinque anni. Il processo era quello per l’omicidio di sua figlia di sei anni, vittima di abuso reiterato da parte di un vicino di casa...
Nel 2025 la casa editrice si racconta con una selezione di titoli che ripercorrono settant’anni di storie e di idee, gli elementi fondamentali di un catalogo libero, in continua evoluzione, ricco di grandi narrazioni.
Durante i mesi dell’occupazione tedesca di Roma, dal settembre del 1943 al giugno del 1944, nella chiesa romana della Madonna dei Monti, nell’omonimo rione vicino al Colosseo, in un nascondiglio segreto a fianco della cupola vennero nascoste venti bambine ebree...
Il 27 gennaio – giorno in cui nel 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz dalle truppe dell’Armata Rossa – è la data dedicata alla commemorazione delle vittime dell'Olocausto. Una bibliografia per non dimenticare.
Un Natale "alla Benjamin Stevenson" ha bisogno di: una famiglia riunita, anche se certi parenti sono letali; un cadavere o due per movimentare la giornata; un giallo rompicapo e un calendario dell’Avvento con gli indizi per provare a risolvere il caso; Ernest Cunningham... e una molto sospetta "We Wish You a Merry Christmas".
Dal ponte di Mare Jonio, la viva voce di Luca Casarini racconta l’avventura di una nave e del suo equipaggio. I suoni del mare, i naufragi, i salvataggi, ma anche i valori e i principi che stanno dietro alla decisione di imbarcarsi per cambiare il finale di migliaia di destini segnati.