La nuova collana Idee nasce con l’ambizione di offrire ai lettori strumenti per orientarsi nei grandi temi del nostro tempo. Pensata per esplorare il territorio comune tra riflessione teorica e impegno civile, Idee si propone come un laboratorio di pensiero, un luogo dove grandi intellettuali internazionali e italiani affrontano questioni urgenti con chiarezza, profondità e originalità.
I primi titoli incarnano perfettamente questa vocazione:
Thomas Piketty e Michael J. Sandel, Uguaglianza
Un saggio che intreccia economia e filosofia per analizzare le radici delle disuguaglianze e tracciare nuove strade per una giustizia sociale sostenibile.
Lea Ypi, Confini di classe
L’autrice esplora le sfide della globalizzazione attraverso il prisma dei diritti, delle frontiere e delle opportunità, offrendo una riflessione radicale sulla cittadinanza e sulla giustizia sociale.
Michel Foucault, Introduzione alla vita non fascista
Un manifesto di libertà intellettuale e resistenza culturale, che riafferma il potere del pensiero critico di trasformare la società e di evitare le trappole del potere.
Con Idee, Feltrinelli intende costruire un punto di riferimento nel panorama della saggistica contemporanea, offrendo una selezione di opere che sappiano stimolare il dibattito pubblico e ispirare nuove visioni del mondo.
Idee non è solo una collana: è un invito a pensare, discutere e agire. Ogni volume è curato con estrema attenzione alla qualità dei contenuti e della forma, per garantire ai lettori un’esperienza di lettura arricchente e coinvolgente.
Il formato agile ha l’ambizione di aprire spazi per nuovi lettori. Siamo certi che i lettori, sempre più attenti e consapevoli, troveranno in questa collana un prezioso alleato nella ricerca di risposte ai grandi interrogativi del nostro tempo.