Gli sguardi ammonitori di Munch - Il grido interiore

Gli sguardi ammonitori di Munch - Il grido interiore

A cura di Raffaella Arpiani, autrice di Notte di luna con Van Gogh, l'analisi di un'opera di Munch che fa parte della mostra "Munch. Il grido interiore" a Palazzo Reale di Milano, attraverso un confronto con la tradizione a partire dal Rinascimento...

I ragazzi mi chiedono: “Partire o restare?”

I ragazzi mi chiedono: “Partire o restare?”

La scelta è terribile, difficilissima. Faccio molti incontri nelle scuole in cui vengono letti i miei romanzi, e me ne rendo conto: c’è sempre qualche ragazzo di quinta superiore (non più solo al Sud ormai, anche al Centro e al Nord) che a un certo punto alza la mano per chiedermi cosa deve fare, partire o restare?

Due cofanetti, due selezioni di dieci classici imperdibili

Due cofanetti, due selezioni di dieci classici imperdibili

Due regali perfetti per innamorarsi della lettura: Ritratto del lettore da giovane e Amore scuote l'anima mia.

Francesca Tumiati su "Un’allegria di troppo"

Francesca Tumiati su "Un’allegria di troppo"

Ci si può riconciliare con la propria madre anche dopo che lei non è più viva? Francesca Tumiati, autrice di Un’allegria di troppo, ci riesce grazie a quel soffio di felicità, un po’ condanna e un po’ salvezza, che respira in tutte le sue pagine.