Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Giancarlo Carlotti, conoscitore della letteratura del fantastico e della letteratura d’appendice, è anche traduttore di consolidata esperienza, con oltre quattrocento libri al suo attivo. Ha curato, fra l’altro, per “I Classici” Feltrinelli Uno studio in rosso (2015), Il segno dei quattro (2017), La valle della paura (2019), Le avventure di Sherlock Holmes (2021) Le memorie di Sherlock Holmes (2022) di Arthur Conan Doyle, Il castello di Otranto di Horace Walpole (2015), La Freccia Nera (2016) di Robert Louis Stevenson, (2017), Il giardino segreto di Frances Hogdson Burnett (2017), Flatlandia di Edwin A. Abbott (2018), La Primula rossa (2020) di Emma Orczy, Arsène Lupin, ladro gentiluomo (2021) e Arsène Lupin contro Herlock Sholmes (2022) di Maurice Leblanc, Robin Hood, il principe dei ladri di Alexandre Dumas (2021, Gribaudo 2020).